Fondato nel 1969 da Arthur Ryan a Dublino come Penneys, il brand Primark è partito con l'obiettivo di rendere l'abbigliamento accessibile a tutti in Irlanda.
Primark, gigante internazionale del settore abbigliamento, conta più di 72.000 dipendenti distribuiti in 15 Paesi e continua a espandersi. La filosofia aziendale si fonda sulla convenienza accessibile a tutti.
L'offerta di Primark, che spazia fra i trend attuali per attrarre un'ampia clientela: dai trendsetter alle famiglie numerose che attraversano diverse generazioni. Vediamo meglio:
Primark offre moda a prezzi accessibili per ogni giorno. La gamma di prodotti spazia da capi di vestiario di qualità a modelli all'ultima moda per donne, uomini e bambini, arricchita da una varietà di accessori per abbigliamento, bellezza e casa. La catena propone design orientati alle ultime tendenze e must-have quotidiani a prezzi competitivi.
Pur rimanendo fedele alle sue radici irlandesi, oggi Primark è una presenza consolidata nel Regno Unito e in Europa occidentale, con piani di espansione verso l'Europa centrale e orientale e recenti aperture negli Stati Uniti. Con oltre 400 negozi attivi e un obiettivo di 530 entro la fine del 2026, Primark vede opportunità di crescita nei mercati esistenti.
I negozi Primark sono al centro dell'attività dell'azienda, che si impegna nell'innovazione del punto vendita introducendo servizi in-store come aree di bellezza e punti ristoro per arricchire l'esperienza di acquisto. Anche il mondo virtuale gioca un ruolo centrale con oltre 24 milioni di follower sui canali social, per offrire ai clienti un accesso più diretto alle collezioni e la disponibilità di prodotti aggiornata in tempo reale per ciascun negozio.
In Italia, Primark ha visto una crescita negli ultimi otto anni, con 15 negozi in 10 regioni. L'azienda ha annunciato un piano di investimento che conferma la sua strategia di crescita a lungo termine nel paese. Questo progetto prevede la creazione di nuovi posti di lavoro e avrà un impatto positivo sulle comunità locali, aprendo nuovi negozi. Con una presenza consolidata, Primark punta a continuare a offrire ai suoi clienti italiani moda, beauty e articoli per la casa a prezzi vantaggiosi.
Primark ha sempre puntato sulla convenienza, ma oggi rinnova il suo impegno con un focus sulla sostenibilità ambientale. La catena britannica di moda low-cost vuole rendere i propri capi più durevoli e per minimizzare l'impatto ambientale delle proprie operazioni, migliorando le condizioni di vita dei lavoratori che realizzano i suoi prodotti.
Questa trasformazione è guidata dalla strategia Primark Cares, che prevede obiettivi di ecosostenibilità da raggiungere entro il 2030, come l'uso di materiali riciclati o sostenibili, la riduzione del 50% delle emissioni di carbonio lungo tutta la catena del valore e l'assicurazione di un salario dignitoso per i lavoratori della filiera.
Primark non possiede fabbriche proprie. Il 98% degli stabilimenti che producono per il marchio servono anche altri grandi brand. Per collaborare con Primark, ogni fabbrica deve superare controlli per garantire il rispetto degli standard internazionali definiti nel Codice di condotta dell'azienda. Una volta ottenuta l'approvazione, il rispetto di questo codice è costantemente monitorato da un team di 130 esperti di commercio etico, posizionati nei principali paesi di produzione. Il team realizza circa 3.000 ispezioni, che permettono di verificare le condizioni lavorative e di assicurare il mantenimento degli elevati standard richiesti.