Cosa prevede e a chi spetta il bonus bollette dell'acqua 2024: i requisiti per accedervi e i chiarimenti
Cosa prevede il bonus per le bollette dell'acqua 2024? Il bonus per le bollette dell'acqua 2024 rappresenta un aiuto economico per le famiglie che vivono in condizioni economiche difficili e di cui si può usufruire se si soddisfano specifiche condizioni e requisiti. Vediamo nel dettaglio quali sono.
Si tratta di un’agevolazione sociale che permette di ridurre la spesa per l'acqua di una famiglia in difficoltà economica e sociale a condizione di avere un valore Isee entro i 9.530 euro annui e che uno dei componenti del nucleo familiare sia intestatario del contratto di fornitura idrica e la relativa tariffa riguardi l'uso domestico per residendi.
Possono accedere al bonus acqua 2024 sia gli utenti diretti del servizio di acquedotto, cioè le famiglie direttamente titolari di una fornitura ad uso domestico per l’abitazione presso il proprio comune di residenza, e sia gli utenti indiretti, cioè le famiglie che utilizzano nell’abitazione di residenza una fornitura intestata a un’utenza condominiale.
Per avere il bonus sociale acqua 2024 non deve essere presentata alcuna domanda specifica.
Lo sconto viene riconosciuto direttamente sul costo della bolletta non appena rinnovato l'Isee. Quando si ha, dunque, un Isee in corso di validità, se reintra nei limiti previsti, allora la bolletta viene inviata al cliente con lo sconto spettante già applicato.
E’ stata poi confermata anche un’altra agevolazione per l’acqua che si aggiunge al bonus ordinario e che permette di non pagare un certo quantitativo d’acqua minimo annuo a persona, stabilito in 50 litri al giorno (18,25 mc all’anno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente.
Anche in questo caso, il bonus aggiuntivo viene riconosciuto solo a coloro che dimostrano di essere in condizioni di gravi difficoltà economiche.