Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che cos'è la Tessera Europea Assicurazione malattia, a cosa serve e a quali servizi dà diritto, dove e in quali casi

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tessera Europea Assicurazione

A cosa serve la Tessera Europea di Assicurazione malattia per i cittadini italiani e dove si può usare: i chiarimenti e le spiegazioni

Che cos'è la Tessera Europea di Assicurazione malattia e a cosa serve? La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) è entrata in vigore in Italia dal primo novembre 2004 e viene usata con specifiche finalità. Vediamo di seguito nel dettaglio a cosa serve e come averla.

  • A cosa serve la Tessera Europa di Assicurazione malattia e dove e in quali casi si può usare 
  • Tessera Europea di Assicurazione malattia: come averla 

A cosa serve la Tessera Europa di Assicurazione malattia e dove e in quali casi si può usare 

La tessera Europa di Assicurazione malattia permette di usufruire delle cure mediche necessarie, urgenti e non, in tutti i Paese dell’UE o nei Paesi EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) per temporaneo soggiorno.

Garantisce, dunque, il diritto di essere curati (anche gratis) in tutta l'Unione Europea solo nelle strutture sanitarie pubbliche e in casi imprevisti.

Si tratta cioè dei casi in cui ci si trova all’estero per un viaggio, per qualsiasi motivo, per cui la Tessera non vale quando ci si reca appositamente in un altro Stato per ricevere cure mediche.

Quando si usa la tessera all’estero, i costi sostenuti vengono rimborsati in base alle tariffe e alla legislazione del Paese in cui si è usufruito delle cure. 

Tessera Europea di Assicurazione malattia: come averla 

La tessera europea di assicurazione malattia è gratuita e per averla non bisogna in realtà presentare alcuna domanda, considerando che si tratta del retro della normale Tessera sanitaria nazionale, rilasciata automaticamente a tutti gli iscritti al Servizio sanitario nazionale dall’Agenzia delle Entrate.

Tutte le persone iscritte al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che hanno la residenza in Italia possono, dunque, avere ricevere la Team.