Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Che marca è Forthing e quali auto sono in vendita in Italia con TC8 Srl. Modelli, prezzi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Forthing, che marca è

Forthing, già noto come Dongfeng Fengxing, è una delle espressioni più importanti dell'industria automobilistica cinese.

Un nuovo protagonista del settore automotive cinese sta per entrare nel mercato italiano. Si chiama Forthing, un marchio che si posiziona nel segmento medio-alto, e sarà introdotto dalla TC8 Srl, che agirà come importatore e distributore ufficiale. Questa mossa segna un passo in avanti per Forthing, mirato a espandere la sua presenza e ad attrarre consumatori alla ricerca di veicoli di qualità superiore. Vediamo meglio:

  • Forthing, che marca è
  • Quali auto sono in vendita in Italia con TC8 Srl

Forthing, che marca è

Forthing, noto precedentemente come Dongfeng Fengxing, è una delle espressioni più importanti dell'industria automobilistica cinese, essendo un brand sotto l'egida di Dongfeng Liuzhou Automobile Co. Ltd., filiale del colosso Dongfeng Automobile Group Co. Ltd.

Il marchio ha visto la luce nel 2001 e ha portato il logo di Dongfeng fino al 17 novembre 2020. In questa data, durante il lancio del crossover Forthing T5 Evo, è stato introdotto un nuovo logo che raffigura un leone, simbolo scelto per rappresentare fiducia, forza e coraggio.

Negli ultimi due decenni, Dongfeng Liuzhou Automobile ha venduto circa 2 milioni di veicoli, consolidando la sua posizione tra i giganti del settore in Cina e guadagnando riconoscimenti come il Marchio di prodotto più conosciuto della Cina e il Marchio più competitivo sul mercato.

Dongfeng Liuzhou Automobile ha iniziato a produrre automobili nel 1969. Oggi, la compagnia vanta un valore patrimoniale di 8,2 miliardi di Yuan, con una capacità produttiva annua di 300.000 automobili e 80.000 veicoli commerciali. Tra i marchi gestiti dalla società si annoverano Fengxing e Chenglong.

Con sede nella città di Liuzhou, nella regione del Guangxi, Dongfeng Liuzhou Automobile ha una presenza globale, esportando in oltre 30 Paesi e regioni. Distintosi per essere l'unico marchio automobilistico cinese inserito nella lista dei 500 migliori marchi mondiali, Dongfeng Liuzhou è anche il principale produttore di autocarri diesel di medie dimensioni in Cina e il maggiore costruttore automobilistico del Guangxi.

Quali auto sono in vendita in Italia con TC8 Srl

TC8 Srl, affiliata del Gruppo FTH Spa, già affermata nel panorama italiano per l'importazione e la produzione di prodotti OEM, estende il suo catalogo con l'introduzione delle automobili Forthing, un marchio sotto l'egida di Dongfeng Liuzhou Motor Co. Ltd.

La strategia di lancio di Forthing in Italia si concentra inizialmente sulla commercializzazione di due linee di veicoli. La prima è rappresentata dai crossover e suv di medie dimensioni del segmento C, in particolare il modello di punta T5, che offre una varietà di configurazioni di powertrain: benzina, dual fuel GPL, full hybrid HEV e full electric EV.

Verrà poi introdotto il modello U-Tour, un veicolo MPV disponibile nelle versioni da 5 e 7 posti, che include opzioni termiche a benzina e dual fuel, con l'aggiunta, nella seconda metà dell'anno, di una versione full hybrid HEV. Per il U-Tour è prevista anche una variante autocarro N1 omologata per 5 posti.

La gamma di veicoli Forthing, con prezzi che partono da 32.800 euro Iva inclusa, comprende:

  • Forthing T5 EVO: disponibile a benzina e dual fuel benzina/GPL
  • Forthing T5 HEV: versione full hybrid
  • Forthing Friday EV: versione completamente elettrica, prevista per una fase successiva
  • Forthing U-Tour: disponibile a benzina e dual fuel benzina/GPL
  • Forthing U-Tour HEV: versione full hybrid
I modelli T5 si distinguono per il loro design moderno, l'avanzata tecnologia, materiali e finiture di qualità superiore, dotazioni ricche e un convincente rapporto fra qualità e prezzo.

Il supporto post-vendita è un altro punto di forza che TC8 intende sfruttare per consolidare la presenza di Forthing in un mercato competitivo come quello italiano, garantendo una gestione efficiente dell'assistenza, la pronta disponibilità di ricambi e la formazione continua dei tecnici, aspetti centrali per il successo di un nuovo brand.