Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Su cosa conviene assicurare un'auto usata, incluse coperture accessorie? E con quali tipologie Rc auto?

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Rc auto per un veicolo usato

Scegliere quali coperture aggiuntive per un'auto usata dipende da vari fattori come il valore dell'auto, l'uso che se ne fa, il budget disponibile e la propria propensione al rischio.

Quando si acquista un'auto usata, scegliere la giusta assicurazione può essere una fonte di risparmio. Oltre alla tradizionale polizza Rc auto, che copre i danni a terzi e è obbligatoria per legge, esistono diverse coperture accessorie che possono essere considerate per proteggere ulteriormente il veicolo e il conducente. Ecco una panoramica delle opzioni disponibili e dei consigli su quali coperture potrebbero essere più vantaggiose per un'auto usata. Capiamo meglio:

  • Auto usata, cosa conviene assicurare
  • Quali tipologie Rc auto per un veicolo usato

Auto usata, cosa conviene assicurare

Scegliere quali coperture assicurative per un'auto usata dopo il passaggio di proprietà dipende da vari fattori come il valore dell'auto, l'uso che se ne fa, il budget disponibile e la propria propensione al rischio. La copertura Kasko è una delle più comprensive, offrendo protezione contro i danni al proprio veicolo in caso di incidente, indipendentemente dalla responsabilità. Considerata il costo spesso elevato di questa polizza, i proprietari di auto usate possono valutare una Mini-Kasko, che protegge da specifici eventi a un prezzo inferiore. La Mini-Kasko è particolarmente adatta per chi desidera un buon livello di protezione senza i costi della Kasko completa.

Anche le auto usate sono vulnerabili al furto, specialmente i modelli più datati che potrebbero non avere sistemi di sicurezza avanzati. Una polizza che copre furto e incendio può offrire una tranquillità notevole, rimborsando il proprietario in caso di furto o danni dovuti a incendio.

L'assistenza stradale è un servizio molto raccomandato per le auto usate, poiché l'età del veicolo può aumentare il rischio di guasti meccanici. Questa copertura garantisce assistenza in caso di panne, guasti o incidenti, fornendo servizi come il rimorchio, la riparazione sul posto e, a volte, un veicolo sostitutivo.

La polizza cristalli copre la sostituzione o la riparazione dei vetri dell'auto, inclusi parabrezza, lunotto e finestrini laterali. Visto il costo potenzialmente alto delle riparazioni dei vetri, questa opzione può essere una scelta saggia per chiunque desideri evitare spese impreviste.

La protezione legale offre assistenza in caso di controversie legate alla circolazione. È utile per difendersi o fare ricorso in situazioni di contestazioni di multe, incidenti e altre complicazioni legali legate all'uso dell'auto.

Quali tipologie Rc auto per un veicolo usato

Quando si tratta di assicurare un'auto usata, scegliere la giusta polizza di responsabilità civile può fare la differenza sia in termini di copertura che di costi. Mentre la Rc auto base è obbligatoria per legge, ci sono diverse opzioni e pacchetti che possono essere considerati per ottenere una protezione più ampia senza gravare sul busdget.

Per ogni veicolo, la copertura Rc base è un requisito legale. Questa assicura contro i danni causati a terzi, sia per lesioni personali sia per danni a proprietà. La scelta della polizza giusta dipende da vari fattori, come l'età e il valore del veicolo, il costo previsto per eventuali riparazioni, e la frequenza d'uso dell'auto. Un veicolo più vecchio o di minor valore potrebbe non giustificare il costo di una polizza all-inclusive, mentre un'auto usata di valore relativamente alto o quella usata frequentemente potrebbe beneficiare di una copertura più estesa.

Un automobilista che usa l'auto prevalentemente per brevi viaggi in città potrebbe avere esigenze assicurative diverse da quelle di qualcuno che percorre lunghe distanze su strade e autostrade. Per chi cerca una sicurezza maggiore, ci sono diverse estensioni disponibili che possono essere aggiunte. Mentre la Rc base copre i danni a terzi, questa estensione protegge il conducente stesso in caso di infortuni subiti durante un incidente. Aggiungere copertura per danni al proprio veicolo causati da eventi naturali o atti di vandalismo può essere una mossa saggia, specialmente in aree geografiche dove tali rischi sono più elevati.