Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi c'è dietro BPER? Quanto è sicura e solida la banca? Filiali e sportelli bancomat sul territorio e organizzazione

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Organizzazione e struttura del gruppo BP

BPER Banca è una delle banche italiane più solide e affidabili, con una forte base di capitale e un chiaro focus sull'espansione e la razionalizzazione delle proprie operazioni.

BPER Banca, già conosciuta come Banca Popolare dell'Emilia Romagna, è oggi il terzo gruppo bancario per dimensioni in Italia. La sua crescita è stata sostenuta da una serie di acquisizioni strategiche e da un forte supporto da parte dei suoi azionisti principali.

L'azionista di maggioranza relativa è Unipol Gruppo, che possiede circa il 19,9% delle azioni di BPER Banca. Questo coinvolgimento di Unipol garantisce una solida base finanziaria e un'influenza nel settore bancario e assicurativo italiano. Vogliamo adesso capire:

  • Solidità e sicurezza di BPER Banca
  • Organizzazione e struttura del gruppo BPER

Solidità e sicurezza di BPER Banca

BPER Banca è riconosciuta come una delle banche più solide e sicure del panorama italiano. Questo giudizio è sostenuto dai suoi indici di solidità patrimoniale e dalla qualità della gestione dei rischi. La banca ha mantenuto una politica prudente nella concessione del credito e ha diversificato le sue attività in modo da minimizzare i rischi. Gli indici CET1 (Common Equity Tier 1) di BPER si collocano su livelli ben sopra i requisiti minimi regolamentari, confermando la capacità della banca di fronteggiare potenziali turbolenze economiche.

Negli ultimi anni, BPER Banca ha intrapreso operazioni di espansione, come l'acquisizione di Unipol Banca e più recentemente di Banca Carige. Queste acquisizioni non solo hanno aumentato la dimensione e la portata della banca, ma hanno anche rafforzato il suo capitale e ampliato la sua base di clientela. Questi investimenti strategici hanno permesso a BPER di diversificare le sue fonti di reddito e di consolidare la sua posizione di leadership nel settore.

BPER Banca ha una rete capillare di oltre 1.600 filiali distribuite su tutto il territorio italiano, garantendo una presenza significativa in tutte le regioni. Questa presenza è ulteriormente rafforzata dalla sua controllata, Banco di Sardegna, che opera principalmente in Sardegna, e fornisce una copertura quasi completa del territorio nazionale.

Gli sportelli bancomat di BPER Banca sono ben distribuiti e strategicamente posizionati per servire sia i centri urbani che le aree rurali. Attraverso questi sportelli, i clienti possono effettuare una vasta gamma di operazioni bancarie, tra cui prelievi, versamenti, controllo del saldo e pagamenti, garantendo un facile accesso ai servizi bancari anche nelle località meno servite.

Come parte della sua offerta, BPER propone carte di debito, carte prepagate e carte di credito che vanno dalle soluzioni base per i giovani a quelle premium con plafond elevati per i clienti più esigenti.

La banca offre mutui a tasso fisso e variabile, compresi i mutui green per l'acquisto di immobili ecosostenibili, oltre a prestiti personali e cessioni del quinto. BPER Banca permette ai clienti di investire in fondi comuni, certificati di deposito, piani di accumulo e persino in oro fisico. La piattaforma di trading online consente inoltre di operare sui mercati finanziari internazionali, rendendo l'investimento accessibile e diversificato.

Organizzazione e struttura del gruppo BPER

Il Gruppo BPER è organizzato in una struttura federale, che comprende diverse entità bancarie e finanziarie. Questa struttura permette di mantenere una gestione decentralizzata ma coordinata, che favorisce la flessibilità e l'adattamento alle esigenze specifiche dei mercati locali. Oltre alla banca principale, BPER Banca, il gruppo comprende Banco di Sardegna e società specializzate come BPER Leasing, BPER Factor e Arca Fondi SGR, che si occupano rispettivamente di leasing, factoring e gestione del risparmio.

La sicurezza di BPER Banca è garantita da una gestione proattiva dei rischi, nonché da una forte capitalizzazione che assicura la resilienza della banca in periodi di crisi economica. La banca ha dimostrato capacità di adattarsi alle condizioni di mercato e di proteggere gli interessi dei suoi clienti e degli azionisti.

I piani strategici di BPER mirano a un continuo rafforzamento della posizione di mercato, con un focus su digitalizzazione e innovazione, elementi chiave per migliorare l'efficienza operativa e offrire servizi bancari moderni e competitivi.