Quali sono le regole per beneficiare ancora del bonus mutui per i giovani under 36 fino a fine anno: i requisiti richiesti e chi può accedervi
Come funziona il bonus mutui per i giovani under 36? E’ ancora in vigore la possibilità di ottenere mutui agevolati per gli under 36 a garanzia statale. Si tratta di un’ottima opportunità molto vantaggiosa per i più giovani che desiderano acquistare una casa nuova. Vediamo cosa prevede nel dettaglio la misura e quali sono i requisiti per usufruirne.
La misura vale ancora per:
Il Fondo di garanzia permette, infatti, di chiedere mutui ipotecari fino a tale importo e con garanzie statali per la metà della cifra.
La domanda di accesso al Fondo di garanzia statale deve essere presentata direttamente alla Banca aderente (la cui lista in continuo aggiornamento è consultabile sul sito della Consap) all’iniziativa cui si richiede il mutuo, compilando gli appositi moduli disponibili sul sito di Consap Spa, su quello del Dipartimento del Tesoro e delle Banche aderenti.
I giovani che intendono ancora usufruire del bonus per under 36 per comprare una prima casa possono farne domanda ancora fino alla fine dell'anno (salvo ulteriori proroghe della misura anche il prossimo anno 2025).
Per gli atti definitivi stipulati tra il primo gennaio 2024 e l’entrata in vigore della legge di conversione del Milleproroghe di febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che sarà riconosciuto un credito d’imposta, utilizzabile nel 2025, d’importo pari alle imposte pagate in eccesso.
Per beneficiarne, bisognerà presentare al notaio una dichiarazione, con un atto integrativo, in cui il contribuente esprime la volontà di avvalersi del beneficio e dichiara di essere in possesso dei requisiti.