Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona il bonus mutui per i giovani under 36 e garanzia dello Stato? I requisiti, procedura e domanda, regole, tempistiche

di Marianna Quatraro pubblicato il
bonus mutui giovani

Quali sono le regole per beneficiare ancora del bonus mutui per i giovani under 36 fino a fine anno: i requisiti richiesti e chi può accedervi

Come funziona il bonus mutui per i giovani under 36? E’ ancora in vigore la possibilità di ottenere mutui agevolati per gli under 36 a garanzia statale. Si tratta di un’ottima opportunità molto vantaggiosa per i più giovani che desiderano acquistare una casa nuova. Vediamo cosa prevede nel dettaglio la misura e quali sono i requisiti per usufruirne.

  • Bonus mutui per under 36, chi può ancora accedervi e come
  • Come fare la domanda per usufruire del bonus mutui giovani 
  • Quali sono le tempistiche da rispettare per avere il bonus mutui per under 36
     

Bonus mutui per under 36, chi può ancora accedervi e come

Il bonus mutui prima casa sostiene i più giovani nell’acquisto di una prima abitazione. Possono accedervi coloro che hanno un Isee fino a 40mila euro per compare casa di un valore massimo di 250mila euro.

La misura vale ancora per:

  • giovani coppie (dove almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni);
  • giovani di età inferiore ai 36 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico;
  • nuclei familiari monogenitoriali con figli minori;
  • conduttori di alloggi di proprietà degli IACP, comunque denominati;
  • per l’acquisto di una casa adibita ad abitazione principale;
  • la casa non deve rientrare nelle categorie catastali A1 (abitazioni signorili), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi) e non deve avere caratteristiche di lusso.
Il bonus prevede l’esenzione dal pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale e, in caso di acquisto soggetto a Iva, è riconosciuto un credito d’imposta pari all’imposta pagata per l’acquisto. 

Il Fondo di garanzia permette, infatti, di chiedere mutui ipotecari fino a tale importo e con garanzie statali per la metà della cifra.

Come fare la domanda per usufruire del bonus mutui giovani under 36

La domanda di accesso al Fondo di garanzia statale deve essere presentata direttamente alla Banca aderente (la cui lista in continuo aggiornamento è consultabile sul sito della Consap) all’iniziativa cui si richiede il mutuo, compilando gli appositi moduli disponibili sul sito di Consap Spa, su quello del Dipartimento del Tesoro e delle Banche aderenti. 

Quali sono le tempistiche da rispettare per avere il bonus mutui per under 36 

I giovani che intendono ancora usufruire del bonus per under 36 per comprare una prima casa possono farne domanda ancora fino alla fine dell'anno (salvo ulteriori proroghe della misura anche il prossimo anno 2025).

Per gli atti definitivi stipulati tra il primo gennaio 2024 e l’entrata in vigore della legge di conversione del Milleproroghe di febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che sarà riconosciuto un credito d’imposta, utilizzabile nel 2025, d’importo pari alle imposte pagate in eccesso.

Per beneficiarne, bisognerà presentare al notaio una dichiarazione, con un atto integrativo, in cui il contribuente esprime la volontà di avvalersi del beneficio e dichiara di essere in possesso dei requisiti.