Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi Giotti Victoria e quali auto produce? La gamma, le concessionarie della nuova azienda automotive italiana

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Gamma e concessionarie Giotti Victoria

Giotti Victoria Automotive, con una solida esperienza di 15 anni nel settore europeo dei veicoli commerciali e con un precedente ruolo di distributore europeo per il marchio DFSK.

Giotti Victoria Automotive è stata fondata nel gennaio 2009 con l'obiettivo di progettare, produrre e commercializzare veicoli commerciali leggeri sotto il marchio Gladiator. Non si tratta allora di una nuova azienda automotive italiana in senso stretto, ma piuttosto di una realtà che si è solo adesso aperta nel mercato delle auto per uso personale.

Fin dalla sua fondazione, l'azienda si è proposta di sviluppare un progetto per soddisfare le esigenze di più tipologie di clienti, inclusi singoli acquirenti, flotte aziendali e enti governativi locali. Oggi ha avviato un nuovo progetto volta all'ingresso nel settore automobilistico, dopo aver consolidato la nostra presenza nel mercato dei veicoli commerciali leggeri. Vediamo i dettagli:

  • Giotti Victoria, chi è e quali auto produce
  • Gamma e concessionarie Giotti Victoria

Giotti Victoria, chi è e quali auto produce

Giotti Victoria Automotive, con una solida esperienza di 15 anni nel settore europeo dei veicoli commerciali e con un precedente ruolo di distributore europeo per il marchio DFSK, fa il suo debutto come produttore nel settore automobilistico. Questo passaggio segna una continuità nell'approccio aziendale e dimostra l'attenzione agli investimenti compiuti nel corso degli anni. L'azienda ha intrapreso un percorso nel settore automobilistico tre anni fa, importando una serie di modelli per valutarne le capacità e per preparare il passaggio.

I fatturati sono aumentati del 300%, raggiungendo un valore di 20 milioni di euro, il punto più alto mai registrato nella storia di Giotti Victoria. I nuovi modelli di auto saranno esportati in gran parte dell'Europa, dove il marchio Giotti Victoria ha già ottenuto una solida presenza nel settore dei veicoli commerciali.

Gamma e concessionarie Giotti Victoria

La sede di Giotti Victoria Automotive è situata nel cuore della Toscana e da anni si dedica allo studio e allo sviluppo dei veicoli commerciali leggeri, dotandoli delle trasformazioni più idonee. L'azienda vanta una rete di oltre 100 concessionarie in tutta Italia, ognuna delle quali radicata nel territorio con una propria rete di oltre 300 sub-dealer e centri assistenza. Ha stretto accordi di distribuzione con importanti reti di vendita nei principali paesi europei ed extraeuropei.

La gamma delle autovetture a marchio Giotti Victoria si arricchirà a partire dalla fine del primo semestre di quest'anno con l'introduzione del modello V4, seguito entro l'anno dai modelli V7 e V8. L'attesa cresce per il 16 maggio, giorno dell'anteprima europea dell'intero catalogo delle autovetture e dei veicoli commerciali Gladiator, che includerà anche il nuovo modello gemellato da 3,5 tonnellate.

La strategia commerciale prevede l'introduzione di una gamma a ruote alte composta in totale da cinque modelli, sfruttando anche la collaborazione con la Dongfeng. La gamma includerà le V5 e V6 insieme a una versione entry-level denominata V4, lunga 4,18 metri, e le versioni di punta V7 e V8. L'enfasi sarà sui powertrain a benzina, con l'aggiunta nel 2025 di modelli a GPL. Per le ibride e le elettriche, sono previsti sviluppi a medio termine, senza una data di debutto definitiva al momento.