Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

La prime foto della Fiat Panda classica restyling 2024, modello city car

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Fiat Panda 2024

Non sorprende che la Fiat continui a sviluppare aggiornamenti per la Panda, nonostante siano trascorsi 12 anni dalla sua introduzione.

Durante l'anno in corso, probabilmente durante l'estate, Fiat dovrebbe lanciare una nuova generazione della Panda, che si distinguerà per essere completamente elettrica e condividerà solo il nome con il modello oggi in commercio. La nuova Panda sarà costruita su una piattaforma diversa, la stessa utilizzata dalla Citroen e-C3.

Questo non segna la fine della Panda come la conosciamo oggi. L'attuale generazione della city car, presente sul mercato dal 2012, continuerà ad essere prodotta nello stabilimento di Pomigliano fino al 2026, come confermato da alcune foto spia che hanno immortalato la Panda durante i test su strada. Approfondiamo meglio:

  • Cosa rivelano le foto della nuova Fiat Panda 2024
  • Fiat Panda 2024 sempre più city car

Cosa rivelano le foto della nuova Fiat Panda 2024

Non sorprende che Fiat continui a sviluppare aggiornamenti per la Panda, nonostante siano trascorsi 12 anni dalla sua introduzione, al fine di renderla conforme alle nuove normative europee in materia di sicurezza.

Fiat Panda è ancora un modello molto popolare, con 125.786 nuovi clienti in Europa nel 2023, di cui 102.625 in Italia, dove è il modello più venduto grazie alla sua combinazione di prezzi competitivi, spaziosità, semplicità e robustezza.

Sebbene le differenze estetiche rispetto alla Fiat Panda Hybrid in commercio possano essere minime, la presenza della sigla VP sulla fiancata del prototipo conferma che si tratta di una versione in fase di test. Alcune novità sono evidenti negli interni, dove il volante e il quadro strumenti sembrano essere stati ridisegnati, quest'ultimo con l'introduzione di un display completamente digitale. Sono state introdotte nuove leve di controllo dietro al volante per luci e tergicristalli.

Potrebbero esserci modifiche anche nella parte centrale superiore della plancia, dove le bocchette di aerazione sembrano parzialmente coperte nel prototipo, suggerendo un possibile aggiornamento.

Fiat Panda 2024 sempre più city car

La piattaforma scelta per la nuova Fiat Panda sarà la Smart Car, che permetterà di proporre questo veicolo a prezzi competitivi anche nella sua versione elettrica. Stellantis ha dichiarato che si tratta di un'auto elettrica low cost.

Sebbene il prezzo non sia stato ancora annunciato, considerando che la Citroen e-C3 parte da 23.900 euro, è possibile che il prezzo della nuova Panda sia ancora più contenuto. Alcune ipotesi suggeriscono un prezzo inferiore ai 21.000 euro, ma si attendono conferme ufficiali che arriveranno probabilmente durante la presentazione ufficiale.

Si vocifera anche l'esistenza di una seconda versione elettrica ancora più economica, forse intorno ai 19.000 euro, ma con un'autonomia ridotta di circa 200 chilometri con una ricarica completa. Questi modelli saranno equipaggiati con batterie LFP, che consentono di ottenere importanti risparmi. Oltre alle versioni completamente elettriche, è prevista anche almeno una versione ibrida nella gamma della nuova Fiat Panda, con un'entry level che dovrebbe avere un prezzo inferiore ai 14.000 euro, secondo indiscrezioni.

In primavera potrebbero essere diffuse le prime immagini ufficiali del modello, ma al momento ci si deve accontentare dei numerosi rendering che sono stati pubblicati sul web negli ultimi mesi. Questo modello conviverà per almeno un paio di anni nella gamma della casa automobilistica italiana insieme all'attuale generazione, che potrebbe essere rinominata Pandina per differenziarsi maggiormente dal nuovo arrivo.

Leggi anche