L'obiettivo il servizio per ricordare le scadenze di pagamenti e rimborsi fiscali stabilire un canale di comunicazione diretto con i cittadini.
Ecco l'iniziativa digitale dell'Agenzia delle entrate per migliorare la comunicazione con i cittadini: ora è possibile ricevere notifiche personalizzate direttamente sull'applicazione IO, lo strumento digitale dei servizi pubblici creato e amministrato da PagoPA.
Questo sistema consente agli utenti di ricevere informazioni dettagliate su rimborsi in arrivo, scadenze imminenti, rateazioni, nonché notifiche su comunicazioni che non sono state recapitate e altri messaggi personalizzati. Una dichiarazione congiunta enfatizza come questo strumento renda più agevole per i cittadini rimanere informati e non trascurare le date cruciali e gli obblighi fiscali. Vediamo tutti i dettagli:
L'obiettivo è stabilire un canale di comunicazione diretto e efficiente con i cittadini. L'app IO mira a sostituire i tradizionali canali di comunicazione come sms ed email, riducendo il rischio di attacchi di phishing che puntano a ottenere dati personali in modo fraudolento. Oggi sono attive due categorie di notifiche:
L'applicazione IO, dedicata ai servizi pubblici, è scaricabile senza costi dagli store iOS e Android. Per accedere è indispensabile autenticarsi mediante la Carta d'Identità Elettronica o il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Questo strumento digitale, facendo da canale comunicativo, elimina la necessità di utilizzare SMS ed email, riducendo così la vulnerabilità a tentativi di phishing.
Attraverso l'app IO, è possibile ricevere notifiche sia dall'Agenzia delle entrate che da altre entità amministrative, sia locali che nazionali, che aderiscono al sistema. Questi messaggi, trasmessi in maniera diretta e intelligibile, coprono una varietà di argomenti rilevanti: annunci di rimborsi imminenti, promemoria di scadenze contrattuali, obblighi e rateazioni, oltre a segnalazioni su comunicazioni mancate.
Le notifiche includono anche informazioni sulle autorizzazioni concesse a individui autorizzati ad accedere all'area personale del cittadino e promemoria su date cruciali. Con il tempo, l'applicazione si arricchirà di nuovi contenuti informativi, ampliando il suo ambito di utilizzo.