Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come diminuire realmente spesa riscaldamento casa grazie a nuovi dispositivi per termosifoni

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Quale dispositivo per termosifoni scegli

Il ventilatore per termosifoni, noto anche come dispositivo di estrazione del calore, un'apparecchiatura progettata per ottimizzare l'efficienza dei sistemi di riscaldamento.

Con le temperature in diminuzione scatta la riattivazione dei sistemi di riscaldamento. La conseguenza indiretta è l'aumento delle spese energetiche, le cui bollette sono in rialzo. Di fronte a questa situazione è inevitabile la ricerca dei modi per mitigare l'impatto di questi costi.

Una possibile soluzione potrebbe risiedere nell'impiego di accessori dedicati alla gestione termica, quali i ventilatori per termosifoni. Approfondiamo tutto:

  • Come funziona l'innovativo dispositivo per ridurre spesa riscaldamento casa
  • Quale dispositivo per termosifoni scegliere nel 2024

Come funziona l'innovativo dispositivo per ridurre spesa riscaldamento casa

Il ventilatore per termosifoni, noto anche come dispositivo di estrazione del calore, è un'apparecchiatura progettata per ottimizzare l'efficienza dei sistemi di riscaldamento. Nelle installazioni di termosifoni, il calore generato tende a salire verso l'alto, portando a una stratificazione dell'aria calda in alto e dell'aria fredda in basso. Questo fenomeno riduce l'efficacia complessiva del riscaldamento e il comfort termico dell'ambiente.

Il ventilatore per termosifoni viene montato direttamente sul termosifone e collegato all'alimentazione elettrica, consumando solo 2 Watt e attivandosi automaticamente quando la temperatura raggiunge i 30 gradi. I vantaggi derivanti dall'utilizzo di un ventilatore intelligente per radiatori sono molteplici:

  • Migliora il comfort termico all'interno dell'abitazione
  • Riduce le fluttuazioni di temperatura
  • Funziona in modalità automatica
  • Consente di risparmiare fino al 22% sull'energia utilizzata per il riscaldamento
  • Facile installazione fai-da-te
  • Emissione di rumore quasi trascurabile (<20 dB)
  • Compatibile con la maggior parte dei radiatori e convettori
  • Lunga durata operativa, fino a 40 anni
Il numero di ventilatori per radiatori necessari dipende dalle dimensioni della stanza da riscaldare. Un singolo SpeedComfort è sufficiente per una stanza di circa 12 m² con un volume di circa 30 m³. Se la stanza è più grande, sarà necessario un numero maggiore di dispositivi. Un singolo SpeedComfort è in grado di spostare 30 m³ di aria all'ora, garantendo che l'intero volume d'aria della stanza passi attraverso il ventilatore almeno una volta all'ora. Di conseguenza, una stanza di circa 30 m³ richiederà un solo ventilatore, mentre una stanza di 60 m³ ne richiederà due.

Quale dispositivo per termosifoni scegliere nel 2024

La principale utilità di questo dispositivo risiede nella sua abilità di ottimizzare la percezione di calore all'interno di un ambiente senza necessariamente aumentare la temperatura impostata sui termosifoni stessi. Tramite la circolazione dell'aria calda, è possibile innalzare la temperatura percepita nell'ambiente di 2-3 gradi centigradi.

Questi ventilatori, progettati per termosifoni, consentono di ottenere un risparmio energetico, riducendo il tempo di funzionamento del termosifone o abbassandone la temperatura di esercizio, con potenziali economie che possono raggiungere il 20% dei costi di riscaldamento complessivi.

Esistono vari modelli di ventilatori per termosifoni, con alcune versioni dotate di supporti speciali che consentono il montaggio anche sul retro dei termosifoni, permettendo di recuperare il calore generato in quella zona. Alcuni dispositivi presentano configurazioni con più ventilatori, particolarmente adatti per termosifoni di grandi dimensioni, e offrono funzionalità aggiuntive in base al modello. I ventilatori per termosifoni non sono adatti per l'utilizzo in ambienti con elevata umidità o su termosifoni elettrici o a olio.