Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona Agenda Prioritaria online, il nuovo servizio per avere passaporto velocemente. Istruzioni e tempistiche

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Istruzioni dettagliate per fare il passa

L'accesso alla prenotazione dell'appuntamento per il passaporto, sia in modalità standard sia prioritaria, avviene tramite il portale dell'agenda online.

Come fare per avere il passaporto velocemente e in modo urgente? Oggi la procedura di richiesta è stato ottimizzata per garantire maggiore celerità. Chi necessita di ottenere un passaporto in tempi brevi può ora beneficiare di un nuovo servizio dedicato agli appuntamenti prioritari, accessibile tramite prenotazione online.

Questo servizio è destinato a chi deve viaggiare per motivi di studio, lavoro, salute o turismo entro 30 giorni dalla richiesta. Bisogna dimostrare la necessità di priorità all'atto della prenotazione, fornendo documentazione comprovante il motivo urgente del viaggio. Già avviata a Milano, questa iniziativa è destinata ad allargarsi anche ad altre città italiane. ecco come fare:

  • Nuovo servizio per avere il passaporto velocemente
  • Istruzioni dettagliate per fare il passaporto

Nuovo servizio per avere il passaporto velocemente

L'accesso alla prenotazione dell'appuntamento per il passaporto, sia in modalità standard sia prioritaria, avviene tramite il portale dell'agenda online utilizzando le credenziali Spid o la Carta d'identità elettronica. Dopo l'inserimento dei dati personali, il sistema fornisce automaticamente le opzioni relative alle questure in cui è possibile richiedere il documento.

Qualora il richiedente desideri ottenere il passaporto in una questura diversa da quella di residenza, è necessario motivare la scelta, spiegando le ragioni che rendono impossibile la presentazione dell'istanza presso l'ufficio competente del proprio domicilio. L'opzione per l'appuntamento prioritario è riservata solo ai residenti nello stesso territorio della questura prescelta e non è estesa ai domiciliati.

Dopo aver selezionato la questura di preferenza e l'opzione desiderata tra appuntamento prioritario e tradizionale, il richiedente può procedere con la prenotazione. Nel caso dell'appuntamento prioritario, la procedura viene completata entro il termine massimo previsto per il viaggio, a condizione che i documenti forniti giustifichino la richiesta urgente. Questo servizio era già disponibile in precedenza, ma richiedeva un passaggio aggiuntivo non immediato.

A differenza dell'agenda standard, che consente di prenotare fino a 4 appuntamenti contemporaneamente, e della nuova possibilità di Poste italiane, l'agenda prioritaria limita la possibilità di prenotazione a un massimo di 2 appuntamenti. Nuovi slot disponibili vengono resi visibili ogni giorno alle 8 del mattino. La documentazione necessaria per la richiesta del passaporto prioritario coincide con quella richiesta per la procedura tradizionale.

Istruzioni dettagliate per fare il passaporto

È ora possibile prenotare online un appuntamento per il rilascio urgente del passaporto attraverso il servizio agenda online. Una volta sulla pagina, si incontrano due opzioni: Cittadini e Pubbliche Amministrazioni.

Se si seleziona Cittadini si accede al sistema tramite il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) che è il meccanismo unico di accesso ai servizi online della pubblica amministrazione. Bisogna inserire le credenziali Spid per accedere al sistema. Nel caso in cui non si disponga ancora di un'identità digitale Spid, è necessario richiederla presso uno dei gestori abilitati.

Una volta effettuato l'accesso, si accede alla sezione degli appuntamenti ordinari dell'Agenda online, con la possibilità di prenotare appuntamenti prioritari per coloro che devono viaggiare entro 30 giorni. Viene mostrata una tabella con le disponibilità per le due settimane successive, permettendo di scegliere un giorno disponibile e prenotare l'appuntamento.

In caso di necessità di un appuntamento urgente entro 15 giorni e in assenza di disponibilità nella sezione degli appuntamenti prioritari è possibile accedere all'opzione "stampa modulo urgenza" tramite prenotazione online. La procedura successiva è analoga a quella descritta in precedenza, richiedendo la stampa e la compilazione di un modulo e l'allegato della documentazione che attesta l'urgenza del viaggio.

In ogni caso occorre presentare anche la documentazione standard per la richiesta del passaporto, inclusi un documento di riconoscimento valido (originale e fotocopia) e due foto recenti a colori che rispettino i requisiti di legge.