Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona lo sconto per ricarica auto elettrica 2024 Arera? Giorni e orari, requisiti e come fare domanda

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come funziona sconto ricarica auto elett

L'iniziativa estesa per altri due anni dall'Arera permette ai partecipanti di aumentare la potenza disponibile sui loro contatori fino a 6 kilowatt.

Il supporto dell'Autorità per l'Energia, le Reti e l'Ambiente ai possessori di auto elettriche è testimoniato dalla riproposizione dell'esperimento, iniziato nel 2021, che mira a fornire incentivi economici per agevolare la ricarica delle vetture a batteria fino al 31 dicembre 2025.

Questa iniziativa consente agli utenti di incrementare gratuitamente la potenza elettrica disponibile per la ricarica dei veicoli durante le ore notturne, la domenica e nei giorni festivi, senza incorrere in costi aggiuntivi. La gestione del servizio è affidata al Gestore dei Servizi Energetici, e le richieste possono essere inoltrate tramite canali telematici. Ecco i dettagli:

  • Sconto Arera per ricarica auto elettrica, come funziona
  • Come fare domanda per sconto Arera ricarica auto elettrica

Sconto Arera per ricarica auto elettrica, come funziona

Quali sono allora le specifiche della sperimentazione e quali vantaggi offre agli utenti? L'iniziativa estesa per altri due anni dall'Arera permette ai partecipanti di aumentare la potenza disponibile sui loro contatori fino a 6 kilowatt senza modificare il contratto di fornitura elettrica, né affrontare costi aggiuntivi per questa operazione.

L'incremento di potenza è reso possibile grazie ai benefici offerti dai contatori elettronici, consentendo ai punti di connessione con una potenza contrattuale fino a 4,5 kilowatt di usufruire di un potenziamento.

Per partecipare alla sperimentazione bisogna soddisfare alcuni requisiti. Oltre alla potenza contrattuale compresa tra i 2 e i 4,5 kilowatt, come accennato, è richiesto il possesso di un contatore elettronico telegestito, al quale è collegato il dispositivo di ricarica, di prima o seconda generazione. La connessione deve essere in bassa tensione, ossia con tensione di fornitura non superiore a mille volt. L'iniziativa è aperta sia ai clienti domestici sia non domestici con un contratto di fornitura elettrica attivo.

Come fare domanda per sconto Arera ricarica auto elettrica

Sul portale del Gestore dei Servizi Energetici è disponibile un elenco dettagliato dei sistemi di ricarica intelligente approvati per la sperimentazione nelle fasce orarie notturne e festive, suddivisi in dispositivi dotati di Gestione dinamica del carico, in grado di regolare la potenza di ricarica in base alla disponibilità residua di potenza al punto di prelievo, e dispositivi privi di questa funzionalità.

I potenziali partecipanti alla sperimentazione possono presentare la propria richiesta di ammissione al GSE entro il 31 dicembre 2024, purché soddisfino i criteri stabiliti. Queste richieste possono essere inoltrate direttamente dai clienti o dai loro delegati tramite il portale Area Clienti del GSE, accessibile anche tramite identità digitale Spid.

Una volta effettuato l'accesso, il sistema informatico assiste il cliente nella compilazione della richiesta e nella sua successiva trasmissione. Chi già partecipa alla sperimentazione non deve presentare nuovamente la domanda e continuerà usufruire dei vantaggi previsti.