Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come pulire le tende da sole esterne per togliere sporco e muffa in modo semplice ma efficace

di Marianna Quatraro pubblicato il
pulire tende sole

Quali sono le migliori soluzioni per pulire le tende da sole anche in presenza di muffa: come fare e agevolazioni disponibili

Come fare pulire le tende da sole esterne per togliere sporco e muffa in modo semplice ma efficace? Mantenere le tende da sole pulite è certamente importante sia per l’igiene quanto per la lunga durata delle schermature solari e bisognerebbe pulire le tende da sole costantemente in modo da garantire funzionalità della tenda nonché la sua longevità senza doverla necessariamente sostituire dopo poco. Vediamo di seguito come fare a pulire le tende da sole al meglio.

  • Come si puliscono le tende da sole esterne
  • Bonus, sconti e agevolazioni sono disponibili per pulire tende da sole o no

Come si puliscono le tende da sole esterne

Pulire le tende da sole esterne non è un’operazione poi così difficile: bisogna bagnare, infatti, le tende da sole con acqua, e magari mettere poi un pò sapone neutro, all’occorrenza anche candeggina (soprattutto nel caso di tende da sole con tessuto acrilico), soprattutto se in presenza di macchie di muffa, e strofinare con una spazzola a setole morbide. Bisogna poi lasciare che l'acqua saponata penetri nel tessuto, e quindi risciacquare abbondantemente fino a rimuovere tutti i residui di sapone.

Se la macchia di muffa sulla tenda da sole non dovesse andare via, il consiglio migliore è quello di usare uno specifico prodotto antimuffa per tessuti, sciacquate abbondantemente e lasciate asciugare le tende al sole prima di richiuderle nuovamente.

Per evitare usura e che le tende da sole si rovinino, è buona norma provvedere ad una manutenzione regolare delle tende da sole e non pulirle quando compaiono macchie di muffa ed è fondamentale, proprio per evitare che la muffa compaia, lasciare sempre asciugare il tessuto completamente prima di riavvolgerlo, perché è proprio il ristagno di umidità a creare terreno fertile per germi, funghi e muffe.

Bonus, sconti e agevolazioni sono disponibili per pulire tende da sole o no

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, non sono disponibili bonus, sconti o agevolazioni dedicate alla pulizia delle tende da sole installate in casa. I bonus sono disponibili solo per l’installazione di tende da sole.

Per l’installazione di tende da sole sia in casa in condominio e sia in case singole è, infatti, disponibile l'ecobonus con detrazione al 50% su un limite di spesa di 60mila euro di cui si può usufruire se si mettono installazioni stabili, non removibili e con una regolazione dell'apertura.

Le tende da sole per cui è possibile usufruire dell’ecobonus al 50% devono avere avere il marchio CE, rispettare le norme in materia di sicurezza, assicurare la protezione delle superfici vetrate. In particolare, le tipologie di tende che rientrano nell'incentivo sono:

  • tende a rullo;
  • tende a lamelle orientabili (alla veneziana);
  • tende verticali;
  • tende esterne con bracci pieghevoli o rotanti;
  • tende ombreggianti (per lucernari o finestre da tetto).
Possono usufruire dell'ecobonus per installare tende da sole coloro che:
  • sono proprietari di singole unità immobiliari residenziali, compresi i familiari come il coniuge, parenti entro il terzo grado;
  • sono proprietari di parti comuni di edifici residenziali (condomini);
  • hanno un qualsiasi diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio;
  • sostengono le spese di riqualificazione energetica.

 
Leggi anche