Citroen C3 Aircross 2024 offre un buon compromesso tra stile e funzionalità, ma senza un'esperienza di guida premium.
Citroen C3 Aircross 2024 si configura come la versione familiare della popolare C3 con un abitacolo più ampio e versatile, ideale per chi viaggia spesso con la famiglia o necessita di spazio aggiuntivo per i bagagli. Questo crossover di segmento C è stato rinnovato per offrire soluzioni pratiche che migliorano l'esperienza quotidiana. Gli interni sono stati progettati con intelligenza per massimizzare lo spazio disponibile, rendendoli confortevoli e funzionali per ogni tipo di utilizzo.
Il sistema di infotainment è centrato su un display sospeso da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, entrambi in modalità wireless. Questa funzione è riservata solo all'allestimento Max, il più completo della gamma.
Nella versione C3 Aircross You, si trova un semplice supporto per lo smartphone. Le bocchette dell'aria condizionata sono sottili e distribuite orizzontalmente al centro e verticalmente ai lati, mentre il tunnel centrale è ben organizzato, con ampi portabicchieri e una zona dedicata alla ricarica wireless del telefono.
Nonostante l'ampio uso di plastiche, scelta necessaria per contenere i costi di produzione, l'abitacolo del nuovo crossover Citroen si distingue per l'originalità del design e la cura nei dettagli. Le linee del volante, il design della plancia centrale e la disposizione del quadro strumenti conferiscono alla C3 Aircross una forte personalità.
Citroen C3 Aircross 2024 si presenta con interni che coniugano funzionalità e design, pur con alcune limitazioni. Tra i punti di forza, spicca la spaziosità dell'abitacolo, soprattutto nella configurazione 5+2 posti, che offre flessibilità per famiglie o gruppi. Il design moderno e le opzioni di personalizzazione contribuiscono a un'esperienza piacevole. I sistemi di infotainment avanzati, come il display da 10,2 pollici, e i numerosi vani portaoggetti sono ben accolti dagli utenti.
Ci sono anche alcuni punti deboli. La qualità dei materiali utilizzati non è uniforme, con alcune aree che mostrano evidenti segni di riduzione dei costi. L'assenza di funzionalità come i sedili riscaldati, il controllo del clima a zona e la ricarica wireless su tutti i modelli limita il comfort.
Anche l'audio e la configurazione dei sedili posteriori hanno ricevuto critiche, in particolare per la loro idoneità solo per i bambini e per la limitata larghezza, che rende scomodo ospitare tre adulti.