Alfa Romeo Tonale è il primo suv di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica con un design spazioso e di alta qualità.
Alfa Romeo Tonale è un suv che utilizza piattaforme ibride plug-in, offrendo efficienza e prestazioni con una potenza complessiva di circa 300 CV. Questo veicolo adotta una configurazione simile, con piattaforme ibride plug-in che combinano un motore termico con due motori elettrici.
La configurazione offre trazione integrale senza l'utilizzo di un albero di trasmissione, consentendo di percorrere diverse decine di chilometri in modalità completamente elettrica. Il veicolo è in grado di fornire prestazioni notevoli, accelerando da 0 a 100 chilometri orari in poco più di 6 secondi. Approfondiamo in questo articolo:
La messa a punto delle sospensioni e dello sterzo è stata attentamente curata: le prime riducono efficacemente il rollio e filtrano bene le asperità, anche con cerchi da 20 pollici; il secondo è sportivo e molto diretto, offrendo una maggiore reattività rispetto a Jeep Compass.
La scelta sui motori è tra il noto 1.6 Multijet, che offre vivacità, coppia motrice e economia, e il nuovo 1.5 ibrido a benzina. Quest'ultimo presenta un sistema ibrido integrato nel cambio robotizzato a doppia frizione e sette marce, con un motore elettrico da 20 CV che consente di muovere l'auto senza emissioni per brevi distanze e a basse velocità. La batteria è posizionata sotto il tunnel tra i sedili per non intaccare lo spazio del bagagliaio.
Il motore a quattro cilindri è disponibile in due livelli di potenza: 130 o 160 CV, con il secondo specificamente sviluppato per la Tonale e caratterizzato da un turbo a geometria variabile. L'unità termica e quella elettrica lavorano sinergicamente, offrendo prestazioni dinamiche quando attivata la modalità Dynamic e una guida più efficiente nella modalità Natural.
Ecco poi la versione plug-in ibrida da 275 CV con trazione integrale, equipaggiata con un cambio robotizzato a doppia frizione a sei rapporti. Considerando i consumi più contenuti e la maggiore coppia motrice che rende la guida più briosa, suggeriamo la versione diesel dei Alfa Romeo Tonale. Tuttavia, se si prevede di tenere l'auto per un lungo periodo e usarla raramente, un'opzione ibrida a benzina può essere una scelta sensata, soprattutto nella versione da 160 CV che offre prestazioni più allineate alle aspettative di un veicolo Alfa Romeo.
Alfa Romeo Tonale si distingue per la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida, inclusi quelli per la guida semiautonoma, che sono conformi alla legislazione vigente. In riferimento alla guida, il veicolo offre uno sterzo fra i più diretti e precisi tra le crossover di medie dimensioni, garantendo agilità senza sacrificare il comfort.
Dal punto di vista tecnologico, il sistema ibrido si presenta come una soluzione intelligente, mentre l'infotainment è caratterizzato da una tecnologia avanzata e un'interfaccia intuitiva.
Alcuni potenziali svantaggi di Alfa Romeo Tonale includono la disposizione ingombrante e per certi versi antiquata della leva del cambio centrale, che non si sposa bene con l'immagine moderna del veicolo. Le palette del cambio al volante in alluminio sono disponibili solo sulle versioni più costose, limitando le opzioni per gli acquirenti di modelli di base.
La modalità di guida predefinita, chiamata Natural, può risultare poco reattiva nell'accelerazione e nelle scalate di marcia. In termini di praticità, il bagagliaio, sebbene ben organizzato, risulta basso, e le tasche nelle porte non sono rivestite, riducendo la qualità percettiva degli interni.