Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Dove e come scaricare l'App CieId per cellulari e pc per usare la carta di identità elettronica per entrare nei siti PA

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Come usare l'app CieId

La Carta d'identità elettronica può essere sfruttata su un personal computer mediante l'installazione di un'applicazione dedicata e l'uso di un lettore di smartcard o NFC.

La Carta d'identità elettronica è il documento d'identità fisico e digitale dei cittadini italiani, emesso dal Ministero dell'Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato. Consente di accertare l'identità del possessore e di accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni. Adesso vogliamo approfondire:

  • App CieId per cellulari e pc, dove e come scaricarla
  • Come usare l'app CieId

App CieId per cellulari e pc, dove e come scaricarla

La Carta d'identità elettronica può essere sfruttata su un personal computer mediante l'installazione di un'applicazione dedicata e l'uso di un lettore di smartcard o NFC (Near Field Communication).

Quest'ultima tecnologia consente la comunicazione wireless tra dispositivi situati in prossimità l'uno dell'altro. Se in passato il metodo predominante per leggere la CIE era tramite lettore NFC, oggi molti preferiscono utilizzare il proprio smartphone, purché dotato di chip NFC. La maggior parte dei dispositivi recenti è già provvista di questa funzionalità.

Per sfruttare lo smartphone come lettore della CIE è necessario scaricare l'applicazione CieID, che abilita l'autenticazione ai servizi della pubblica amministrazione mediante la Carta d'identità elettronica tramite la scansione dei codici QR. Prima di utilizzare l'applicazione, è importante registrare la Carta. L'app è disponibile gratuitamente per dispositivi Android (versione 6.0 e successive) e per dispositivi iOS come iPhone e iPad. Bisogna verificare che la funzione NFC sia attiva sul cellulare.

Gli utenti di dispositivi Android devono scaricare l'app CieID dal Google Play Store. Dopo aver cercato l'applicazione nel negozio e averne verificato l'autenticità è sufficiente fare clic su Installa e completare il download. Una volta installata, l'applicazione può essere avviata premendo il pulsante Apri.

Gli utenti di dispositivi iOS possono scaricare l'app CieID dall'App Store. Dopo averla trovata nella sezione dedicata, selezionare Ottieni e completare l'autenticazione tramite Face ID, Touch ID o password dell'ID Apple. Una volta completato il download, l'app è pronta per essere utilizzata.

Come usare l'app CieId

Come usare Cie ID? Scaricare l’app Cie ID e avviarla. Quindi abilitare la Carta di identità elettronica sullo smartphone cliccando il pulsante Registra la tua carta. Viene richiesto l'inserimento del codice PIN composto dalle 4 cifre ricevute al momento della presentazione della domanda e dalle 4 cifre che sono state recapitate a casa insieme alla nuova Carta di identità elettronica. Inserire il PIN di 8 cifre e inserire la carta sul lettore NFC dello smartphone. Mantenere la carta sul telefono fino al completamento della procedura. Da adesso in poi l'app Cie ID chiede solo le ultime 4 cifre del PIN. Nel caso di attivazione dell'identificazione biometrica sullo smartphone è possibile salvare le ultime 4 cifre del PIN. Solo adesso è possibile utilizzare la CIE per accedere ai servizi online.

A seconda del livello di sicurezza richiesto, i cittadini possono procedere all'autenticazione utilizzando tre differenti modalità:

  • livello 1: accesso mediante l'impiego di una coppia di credenziali (username e password)
  • livello 2: accesso mediante le credenziali di livello 1, accompagnate dall'aggiunta di un secondo fattore di autenticazione che attesta il possesso di un dispositivo. Questo può consistere nell'utilizzo di un codice temporaneo OTP o nella scansione di un QR code
  • livello 3: accesso mediante l'utilizzo di un lettore o di uno smartphone dotato di tecnologia NFC per la lettura della Carta d'identità elettronica
Mediante l'applicazione CieID, è possibile accedere ai servizi della pubblica amministrazione in modo rapido e diretto, abilitando funzionalità aggiuntive della propria CIE e impiegando tutti i livelli di sicurezza descritti. Per raggiungere il massimo livello di sicurezza è necessario disporre di uno smartphone dotato di tecnologia NFC, consentendo così il solo avvicinamento della CIE al dispositivo.