Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Excel e i fogli di lavoro sono molto divertenti, parola di Lorenzo Foti vincitore del torneo dedicato al celebre software

di Marianna Quatraro pubblicato il
Lorenzo Foti

Excel non è solo un programma, ma anche un terreno di sfide globali. Il mondo dei Microsoft Excel World Championship e il percorso di Lorenzo Foti, campione italiano, tra strategie e competizioni emozionanti

I Microsoft Excel World Championship rappresentano una competizione unica nel suo genere, capace di coniugare abilità tecniche e spirito competitivo. Protagonista di questo scenario è Lorenzo Foti, primo italiano a raggiungere le finali di Las Vegas. Con allenamenti quotidiani e una profonda passione per i fogli di calcolo, Foti ha portato l'Italia nel panorama internazionale degli eSport di Excel.

Cosa sono i Microsoft Excel World Championship

I Microsoft Excel World Championship sono una competizione annuale che mette alla prova le capacità analitiche e logiche dei migliori utilizzatori di Excel nel mondo. Organizzati dalla Financial Modeling World Cup (FMWC), questi campionati rappresentano un mix di tecnica, strategia e velocità. L’evento si svolge lungo un intero anno e coinvolge circa 256 partecipanti, selezionati tramite un sistema di qualifiche che include le Excel Esports Battles e la Coppa del Mondo di Modellazione Finanziaria.

Le competizioni di Excel eSport non riguardano solo abilità tecniche ma anche strategie complesse e capacità di sfruttare funzionalità avanzate del software. Ogni partita propone un “caso” da risolvere, che può comprendere analisi di dati, gestione di mappe, risoluzione di giochi di carte o rompicapi ispirati a scenari reali. La sfida principale sta nel trovare soluzioni efficaci in soli 30 minuti, combinando creatività e logica per ottenere punteggi elevati.

Le strategie variano a seconda delle preferenze dei giocatori. Alcuni adottano l’approccio del “full model”, creando complessi modelli multidimensionali per analizzare i dati. Altri preferiscono la “one formula approach”, utilizzando formule estese in una sola cella per rispondere rapidamente a un problema, anche se questo metodo può rivelarsi rischioso qualora si presentino errori. Un’altra componente strategica è l’ordine di risoluzione dei livelli: affrontare prima i quesiti più complessi o quelli più semplici può fare la differenza nei punteggi finali.

La struttura del torneo prevede diverse fasi: inizialmente, i partecipanti competono online in più round di qualificazione. Al termine di questo processo, i migliori 24 avanzano alle finali, che si svolgono in presenza.

L’aspetto psicologico gioca un ruolo determinante. La pressione del tempo, un margine d’errore limitatissimo e la competizione diretta con altri giocatori richiedono un’eccellente gestione dello stress. Durante i round dal vivo, elementi come il pubblico, le luci e il tifo aggiungono ulteriori livelli di difficoltà, rendendo essenziale la capacità di mantenere la concentrazione.

Lorenzo Foti: il campione italiano di Excel

Lorenzo Foti, senior manager presso Ernst & Young, ha conquistato l’attenzione internazionale come il primo italiano a raggiungere le prestigiose finali dei Microsoft Excel World Championship a Las Vegas. Con un’esperienza ventennale nell’uso di Excel, Foti ha iniziato il suo percorso competitivo nel 2022, aumentando sempre più il proprio livello fino a classificarsi tra i migliori al mondo. Nel 2024, ha concluso la stagione tra i primi cinque globalmente, consolidando la sua posizione nell’élite di questa disciplina.

Nonostante un ruolo lavorativo che non richiede un uso intensivo di Excel, Foti si allena circa due ore al giorno, sfruttando le sessioni serali dopo una giornata lavorativa impegnativa. La dedizione e l’equilibrio tra famiglia, lavoro e allenamenti dimostrano la sua passione per questa competizione, vista come una vera e propria “palestra per la mente”.

La sua strategia vincente combina una solida conoscenza delle funzionalità di Excel con abilità critiche come il problem solving e la capacità di lavorare sotto pressione. Tra le funzioni preferite di Foti emergono i dynamic arrays in Excel, che offrono strumenti potenti come FILTER, UNIQUE e SEQUENCE. Foti valorizza inoltre la semplicità nell’esecuzione, credendo fermamente che le soluzioni più semplici siano spesso le più efficaci in gara.

Oltre ai successi personali, Foti ha contribuito alla visibilità della competizione in Italia e all’estero. Forte sostenitore di una maggiore partecipazione italiana agli eSport di Excel, gestisce anche un canale YouTube dove pubblica tutorial ed esempi pratici per coinvolgere appassionati e professionisti. Durante le competizioni, ha instaurato rapporti significativi con altri partecipanti, costruendo una rete globale di contatti e accrescendo la reputazione dell’Italia nel circuito.