La determinazione del carico fiscale di un familiare si basa sul reddito annuale che la persona ha generato nell'anno fiscale di riferimento.
Posso detrarre le spese di mio figlio considerandolo come un familiare a carico se per metà dell’anno non lavora e per l’altra metà lavoro? Posso scaricare le spese totalmente o solo nel periodo in cui non ha lavorato?
La condizione di essere fiscalmente a carico di un familiare è determinata dal reddito prodotto durante l'anno solare. La conferma o meno di tale status viene resa definitiva solo alla fine dell'anno fiscale e influisce sull'intero periodo annuale. Ma se un figlio precedentemente a carico inizia a lavorare durante l'anno, continuerà a essere considerato fiscalmente a carico dei genitori per i mesi in cui non ha generato reddito lavorativo. Vediamo meglio:
La determinazione dei conteggi a conguaglio avviene alla fine dell'anno fiscale, quando viene definito il reddito prodotto da ciascun familiare a carico. Quando un figlio inizia a cercare lavoro, è consigliabile rimuovere le detrazioni per familiare a carico dalla busta paga per l'intero anno e recuperarle, se necessario, durante la dichiarazione dei redditi (modello 730). In caso contrario, se il familiare inizia a lavorare e supera il reddito limite durante l'anno, c'è il rischio di dover restituire eventuali detrazioni ricevute per il periodo in cui non ha lavorato.
Affinché i figli, inclusi i figli riconosciuti nati fuori dal matrimonio e quelli adottivi, affidati o affiliati, siano considerati fiscalmente a carico, devono rispettare il limite di reddito previsto, indipendentemente dall'età con l'eccezione del maggior limite di reddito per i figli fino a 24 anni e dalla residenza con i genitori.
Il limite di reddito affinché un figlio sia considerato fiscalmente a carico è di 2.840,51 euro, salendo a 4.000 euro per i figli di età inferiore ai 24 anni.
Oer i figli a carico sono previste detrazioni specifiche dall'Irpef, il cui importo dipende dal reddito complessivo dei genitori. Nello specifico, sono stabilite le seguenti detrazioni: