I test sono stati effettuati applicando il protocollo Adac, concordato con Altroconsumo, esaminando gli pneumatici in varie condizioni meteorologiche e su superfici asciutte e bagnate.
Con l'arrivo dell'estate, si avvicina il momento per milioni di automobilisti di effettuare il cambio stagionale delle gomme, un requisito legale che scade il 15 maggio. In questo contesto, Altroconsumo ha realizzato uno studio che ha coinvolto 16 diversi modelli di pneumatici disponibili sul mercato.
Lo scopo di questa indagine è fornire ai consumatori dati e analisi utili per orientarsi nella selezione e valutazione dei modelli più performanti. La ricerca ha specificatamente valutato pneumatici nella misura 215/55 R17. Segue la classifica di Altroconsumo per i migliori pneumatici estivi basata sui risultati ottenuti nei test:
Segue in seconda posizione il Michelin Primacy 4+ con un punteggio complessivo di 69/100, distinguendosi come Miglior Scelta Green grazie a un Ecoscore perfetto di 5/5. Questo pneumatico si è dimostrato durevole e bilanciato, con buone prestazioni su strade asciutte e bagnate, ridotti consumi e una lunga durata prevista.
Il Kumho Ecsta HS52 si piazza terzo con 68/100, meritando il titolo di Miglior Acquisto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo, la durabilità e le performance su strade asciutte. L'Ecoscore per questo modello è di 3,5/5.
Il Dunlop Sport Maxx RT2 si colloca quarto con 61 punti e un Ecoscore di 4/5, seguito dal Debica Presto UHP 2 e dal Bridgestone Turanza 6, entrambi con 58 punti ma con Ecoscore rispettivamente di 4/5 e 4,5/5.
Il Fulda Sportcontrol 2 si posiziona settimo con un punteggio complessivo di 58 e un Ecoscore di 3,5/5. L'Hankook Ventus Prime 4, con un punteggio di 57 e un Ecoscore di 4,5/5, si classifica all'ottavo posto.
Il Goodyear Efficientgrip Performance 2, con 56 punti e il massimo Ecoscore di 5/5, occupa la nona posizione. Chiude la top ten il Falken Ziex ZE 310 Ecorun con 54 punti e un Ecoscore di 3,5/5.
I test sono stati effettuati applicando il protocollo Adac, concordato con Altroconsumo, esaminando gli pneumatici in varie condizioni meteorologiche e su superfici asciutte e bagnate. L'analisi ha tenuto conto della valutazione della stabilità, comfort di guida, reattività dello sterzo, comportamento dinamico in situazioni impreviste, efficacia della frenata e performance durante l'aquaplaning.
In aggiunta, è stato preso in esame l'Ecoscore, considerando l'impatto ambientale dei pneumatici, che sono prevalentemente costituiti da derivati del petrolio, con una bassa sostenibilità intrinseca. Questa valutazione includeva anche l'influenza del comportamento di guida sul degrado dello pneumatico, il consumo di carburante e l'emissione di rumore.