I modelli a trazione integrale 2025 che permettono di avere prestazioni all-terrain senza svuotare il portafoglio
Le auto 4x4 offrono una combinazione vantaggiosa di prestazioni e versatilità. Questi veicoli si distinguono per la loro capacità di affrontare diverse condizioni di terreno grazie alla trazione integrale, rendendoli perfetti non solo per l'off-road leggero ma anche per l'uso quotidiano. Sempre più case automobilistiche stanno ampliando l’offerta, proponendo modelli con dotazioni moderne e consumi ridotti. La crescente richiesta di queste auto dimostra come siano diventate una scelta popolare tra gli automobilisti italiani.
La trazione integrale garantisce maggiore aderenza su superfici scivolose, come strade innevate, sterrate o bagnate. Questa caratteristica, unita alla stabilità migliorata, aumenta significativamente la sicurezza durante la guida. Storicamente, è sempre stata associata a:
Un altro punto di forza è la loro versatilità. Queste vetture sono adatte sia all'uso urbano che a esplorazioni in campagna o montagna. Disponibili in una gamma di configurazioni che includono SUV compatti, city car e modelli adatti a famiglie, le auto 4x4 economiche rispondono a un'ampia varietà di esigenze. Inoltre, presentano spesso dotazioni tecnologiche avanzate, come sistemi di assistenza alla guida, che migliorano il comfort e riducono i rischi durante il viaggio.
Diversi marchi si sono distinti per la capacità di produrre auto 4x4 economiche che coniugano prestazioni, affidabilità e un prezzo accessibile. Tra i brand più apprezzati troviamo Suzuki, Dacia, KGM e Jeep.
Suzuki continua a dominare il segmento grazie a modelli come la Suzuki Ignis e Vitara. La prima è una city car compatta con trazione integrale AllGrip, progettata per terreni urbani e off-road leggeri, con un prezzo competitivo di 21.900 € e tecnologie mild hybrid. Spesso sottovalutata, eccelle su terreni difficili come fango, sabbia e neve grazie al suo ponte posteriore rigido. Disponibile con motori 1.2 benzina e ibrido 4WD. Compatta ma spaziosa, accoglie comodamente quattro passeggeri e si muove agilmente su strade strette e ripide. Gli pneumatici sottili migliorano la trazione su neve fresca e fango. Un’auto pratica e sorprendente, ideale per ogni esigenza.
La Suzuki Vitara, un SUV di medie dimensioni, offre un sistema AllGrip avanzato con diverse modalità di guida, adatto a condizioni di terreno variabili. Lunga 419 cm, è un SUV compatto apprezzato per la sua versatilità e il buon equilibrio tra prestazioni su strada e off-road. Offre interni classici e ben rifiniti ed è disponibile con motori 1.4 mild hybrid 48V e 1.5 full hybrid 140V, con prezzi a partire da 29.400 e 34.900 euro.
Dacia rimane una scelta popolare, soprattutto con il modello Duster, un crossover apprezzato per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo e le buone capacità off-road nella versione 4x4. Equipaggiata con il motore diesel 1.5 BluedCi da 115 CV, offre abitabilità sorprendente nonostante le dimensioni compatte. Il prezzo del nuovo supera i 24.000 euro, ma sul mercato dell’usato si trovano modelli ben mantenuti sotto i 20.000 euro. Versatile e dai consumi contenuti. La nuova generazione abbandona il diesel, adottando un 1.2 3 cilindri mild-hybrid a benzina, ma con meno coppia rispetto al precedente 1.5 dCi.
Il KGM Tivoli è un SUV compatto 4x4, ideale per la città e il fuoristrada. Disponibile con motori 1.2 Turbo GDi benzina da 128 CV e 1.6 e-XDi diesel da 136 CV, entrambi Euro 6d, offre trasmissione manuale o automatica a 6 marce. Gli interni sono curati e includono un infotainment touchscreen da 9 pollici con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a sistemi di sicurezza avanzati come la frenata automatica e il cruise control adattivo. Consuma circa 6,5 l/100 km (benzina) con emissioni di 149 g/km di CO2. Il prezzo parte da €23.900.
Jeep si distingue invece per proposte come la Jeep Avenger, un piccolo SUV robusto e versatile con trazione integrale ibrida plug-in e ottime capacità in off-road. Anche nella fascia economica, Jeep mantiene elevati standard di qualità, confermandosi tra i leader delle auto a trazione 4x4. Disponibile con un 1.3 Turbo benzina da 150 CV e cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti, oltre a una versione ibrida plug-in da 240 CV, capace di percorrere brevi distanze in elettrico. Dotata di avanzati sistemi di sicurezza, come la frenata automatica d’emergenza e il rilevamento dell’angolo cieco, la versione ibrida consuma circa 2,1 l/100 km con emissioni di 48 g/km di CO2. Il prezzo iniziale è di €24.500.