Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi è DFSK e quali auto produce in Italia? Modelli, prezzi, garanzia e concessionari

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Auto DFSK 2024

DFSK Auto è un marchio automobilistico relativamente recente sul suolo italiano, ancora non pienamente affermato nella consapevolezza del pubblico.

DFSK Motor, acronimo di Dongfeng Sokon Automobile, è un produttore automobilistico cinese che opera all'interno del gruppo Chongqing Sokon Industrial Group. La sua creazione risale al 2003, quando è stata istituita come una joint venture equamente suddivisa tra Dongfeng Motor e Chongqing Sokon Industrial Group, ciascuno con una quota del 50%.

L'azienda ha sperimentato una crescita costante, ampliando la sua presenza anche in Italia, dove è presente in numerose concessionarie. La sua posizione nel settore automobilistico italiano è in costante consolidamento, riflettendo le ambizioni e l'espansione del marchio a livello globale. Attualmente, DFSK Motor occupa uno spazio significativo nel mercato automobilistico italiano.

  • DFSK, quali auto produce nel 2024
  • Modelli, prezzi, garanzia e concessionari DFSK

DFSK, quali auto produce nel 2024

DFSK Auto è un marchio automobilistico relativamente recente sul suolo italiano, ancora non pienamente affermato nella consapevolezza del pubblico. Ma l'azienda è attivamente impegnata nella promozione dei suoi veicoli sul mercato nazionale. La sua offerta comprende principalmente suv di origine cinese, caratterizzati da motorizzazioni a benzina, Gpl e persino elettriche. Un elemento distintivo di DFSK va cercato nella identificazione della sua provenienza, come evidenziato dal suo nome, che è l'acronimo di Dongfeng Sokon Automobile.

Incorporato nel gruppo Chongqing Sokon Industrial Group, DFSK vanta una storia di oltre vent'anni. Nato da una joint venture condivisa tra Dongfeng e Sokon, l'obiettivo iniziale del marchio era la produzione di automobili economiche destinate all'esportazione su scala globale. Dopo un consolidamento delle competenze e un'affinata offerta di prodotti in diversi mercati internazionali, DFSK ha preso la decisione di estendere la sua presenza anche in Europa, compreso il mercato italiano. Il marchio offre una gamma diversificata di cinque modelli, con prezzi di partenza a partire da 21.190 euro.

Modelli, prezzi, garanzia e concessionari DFSK

La presenza della casa automobilistica cinese DFSK nel mercato italiano è gestita dalla China Car Company, società operante da Prato con sede legale a Livorno, che dal 13 settembre 2024 è diventata l'unico importatore e distributore ufficiale in Italia della gamma di veicoli DFSK.

Dfsk Glory 500, collocato tra i segmenti B e C, offre una lunghezza di 439 cm, una larghezza di 185 cm e un'altezza di 165 cm, con un passo di 266 cm e un peso a vuoto di 1.590 kg. L'abitacolo accoglie cinque persone, fornendo un bagagliaio di 318 litri. Due versioni, entrambe con motore benzina da 1.5 litri da 116 CV e coppia di 147 Nm, sono disponibili, con trazione anteriore e trasmissione automatica a variazione continua. La velocità massima è di 130 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in 15 secondi, consumo medio dichiarato di 7 litri/100 km e emissioni di CO2 pari a 188 g/km. Il prezzo varia da 21.190 a 23.190 euro.

La variante Gpl e la versione elettrica DFSK Glory 500e, con motore elettrico da 163 CV e batteria da 63 kWh per un'autonomia di 405 km, sono disponibili anche in Italia, con il suv elettrico al prezzo di 43.490 euro.

DFSK iX5, altro modello presente in Italia, è un suv-coupé lungo 469 cm, largo 187 cm e alto 165 cm, il bagagliaio offre una capacità di 375 litri. Dotato di un motore turbobenzina da 1.5 litri da 145 CV e 220 Nm, la trasmissione è anteriore con cambio automatico Cvt. Le prestazioni includono uno 0-100 km/h in 15 secondi e una velocità massima di 180 km/h, con consumo medio dichiarato di 9,8 litri/100 km. Il prezzo è di 29.490 euro.

Nella stessa categoria, DFSK Glory 580, con dimensioni di 468 cm in lunghezza, 172 cm in altezza e 185 cm in larghezza, presenta un passo di 278 cm. Il motore è analogo all'iX5, ma il prezzo si attesta a 26.990 euro, posizionando il veicolo come uno dei suv a sette posti più convenienti.

La gamma di veicoli DFSK include anche DFSK Glory S560 e iX7, non ancora disponibili in Italia. Il Glory S560, posizionato nel segmento C, presenta dimensioni di 4.515 mm in lunghezza, 1.815 mm in larghezza e 1.735 mm in altezza, con motore benzina aspirato da 1.8 litri da 132 CV.

DFSK iX7, uno spazioso suv, raggiunge i 4.930 mm di lunghezza, 1.935 mm di larghezza e 1.765 mm di altezza, offrendo configurazioni interne a sei o sette posti, con un motore turbobenzina da 2.0 litri da 231 CV e 355 Nm di coppia. La trasmissione è automatica a sei marce, con opzioni di trazione anteriore o integrale a quattro ruote motrici.

Leggi anche