Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Le migliori aziende per la crescita e sviluppo professionale in base alla Top Companies 2024 Italia di Linkedin

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Possibilitŕ di crescita ,lavorativa

La classifica delle 25 Top Companies italiane di LinkedIn vede al primo posto Intesa Sanpaolo: ecco tutte le altre aziende.

Quest'anno, undici nuove aziende entrano nella classifica delle 25 Top Companies italiane pubblicata da LinkedIn, comprendendo nomi come Hippocrates Holding, Bayer, Campari e BIP. Rispetto all'edizione del 2023, si registra un incremento nel numero di aziende considerate ideali per il progresso di carriera. La piattaforma evidenzia un predominio del settore della consulenza aziendale, seguito dall'industria farmaceutica e dai settori della manifattura e dei beni di consumo. Vediamo tutto:

  • Top Companies 2024 Italia di Linkedin dove crescere professionalmente
  • Possibilità di crescita, mobilità dei dipendenti e rapporti di amicizia

Top Companies 2024 Italia di Linkedin dove crescere professionalmente

La classifica delle 25 Top Companies italiane di LinkedIn vede al primo posto Intesa Sanpaolo, con uffici principali a Milano, Torino e Roma. L'istituto bancario assume principalmente gestori, consulenti finanziari e responsabili di clienti privati, con un'accentuata presenza di dipendenti nei settori della finanza, delle vendite e dello sviluppo di nuovi business. Circa l'82% del personale adotta un modello di lavoro ibrido.

Accenture, leader nella consulenza, opera da Milano, Roma e Napoli e richiede competenze in fintech, sviluppo software e gestione dati. Gli analisti programmatori, sviluppatori e consulenti aziendali rappresentano le figure professionali più comuni, con il 58% del personale in modalità ibrida. L'ingegneria, l'informatica e lo sviluppo del business sono i settori con il maggior numero di impiegati.

Bain & Company, società di consulenza per affari e servizi con sedi a Milano e Roma, ricerca competenze in strategie di crescita, contabilità finanziaria e gestione delle retribuzioni. Consulenti, partner e manager sono le professioni prevalenti. Fondata nel 1973, l'azienda opera in 40 paesi.

Kone, con sede a Milano, è specializzata nella produzione di scale mobili, ascensori e porte automatiche e cerca esperti principalmente in lead di vendita e ingegneria aerospaziale. I responsabili delle vendite sono la categoria professionale più numerosa, con enfasi sui processi operativi, l'ingegneria e le vendite.

Hippocrates, focalizzata sugli investimenti nel settore farmaceutico, opera attraverso una rete di farmacie e imprese con base a Milano. Le competenze prevalenti includono farmaceutica, chimica organica e cosmetica, con farmacisti, direttori tecnici e direttori di farmacia come principali figure professionali.

Unicredit, importante banca commerciale con uffici a Milano, Roma e Torino, cerca esperti in servizi bancari commerciali, contabilità finanziaria e relazioni con gli investitori. Il 66% del personale lavora in modalità ibrida, con prevalenza di consulenti finanziari e responsabili clienti.

Intellera Consulting, con sedi a Milano, Roma e Bruxelles, offre consulenza a imprese, istituzioni e enti pubblici, concentrando le proprie ricerche su trasformazione digitale e sviluppo sostenibile. Assume principalmente impiegati, manager e specialisti in sicurezza informatica, con un 98% dei dipendenti in modalità ibrida.

Antares Vision Group, presente a Brescia, Piacenza e Parma, fornisce soluzioni digitali per la tracciabilità di prodotti e supply chain, richiedendo competenze in robotica, controllo elettronico e software. L'ingegneria, l'informatica e i processi operativi sono i settori più rappresentati.

EssilorLuxottica, multinazionale italo-francese con sedi a Milano, Roma e Padova, si specializza nella progettazione, produzione e distribuzione di lenti oftalmiche e occhiali. Le competenze includono oftalmologia, strategie di mercato e efficienza operativa, con una forte presenza nei settori delle vendite, del marketing e dei processi operativi. Il 45% del personale adotta il lavoro ibrido.

Possibilità di crescita, mobilità dei dipendenti e rapporti di amicizia

Le possibilità di avanzamento professionale, la mobilità interna dei dipendenti e la costruzione di relazioni amichevoli tra i colleghi sono caratteristiche salienti delle aziende italiane migliori per lavorare secondo LinkedIn.

La classifica annuale del network specializzato in ambito lavorativo e professionale identifica le top companies attraverso otto criteri chiave che supportano lo sviluppo di carriera: progressione di carriera, ampliamento delle competenze, solidità dell'organizzazione, attrattività per headhunter esterni, connessioni interne tra dipendenti, equilibrio di genere, varietà nei percorsi formativi e dimensione dell'occupazione a livello nazionale.

Il termine "capacità di avanzamento" indica la facilità con cui i dipendenti hanno ottenuto promozioni o hanno trasferito le proprie competenze in nuovi contesti. LinkedIn ha analizzato "l'aumento delle competenze" basandosi su standard predefiniti. Per "stabilità aziendale", sono stati considerati i tassi di turnover annuale e la percentuale di dipendenti che sono rimasti in azienda. L'attrattiva per i recruiter esterni e le connessioni interne su LinkedIn tra i dipendenti sono stati altri fattori di valutazione. Inoltre, si è valutata la distribuzione di genere e il background educativo dei lavoratori, che spazia dal diploma al dottorato.

La lista annuale serve da guida per i professionisti in ogni fase della loro carriera, da chi desidera affinare le proprie competenze a chi cerca un rientro nel mercato del lavoro dopo una pausa, fino a chi esplora nuove opportunità lavorative. La LinkedIn Top Companies 2024 è stata compilata attraverso l'analisi delle attività e delle traiettorie professionali di milioni di utenti sulla piattaforma, da gennaio a dicembre 2023, seguendo una metodologia che valuta non solo la solidità aziendale ma anche l'equilibrio di genere, la crescita delle competenze e le opportunità di avanzamento sia interne che esterne all'azienda.

Un recente sondaggio di LinkedIn ha rivelato che circa il 61% dei professionisti in Italia sta valutando nuove opportunità lavorative, che si tratti di un cambio di carriera o di un passaggio a un nuovo ruolo. Questa ricerca di nuove vie professionali trova nella classifica LinkedIn Top Companies un punto di riferimento cruciale in un mercato del lavoro in rapida evoluzione, offrendo anche una piattaforma per scoprire posizioni vacanti, connettersi con i dipendenti delle aziende elencate e individuare le opportunità per l'espansione delle competenze essenziali per il proprio sviluppo professionale.