Fiat 600 Hybrid è equipaggiata con un sistema di propulsione mild-hybrid, che combina un motore a benzina da 1.2 litri a tre cilindri, in grado di erogare 100 CV, con un sistema elettrico.
A breve distanza dal lancio della variante completamente elettrica, ecco i primi dettagli tecnici relativi alla Fiat 600 Hybrid, prevista per il debutto sul mercato nel corso del 2024. Questo veicolo di segmento B, in stile crossover, sta iniziando a rivelare i suoi dettagli tecnici, compresi aspetti relativi alla gamma di modelli disponibili e alle relative fasce di prezzo. Di seguito una panoramica completa di tutte queste informazioni:
Il sistema di supporto elettrificato promette di migliorare la risposta del motore ai bassi regimi e nelle partenze, offrendo cambi marcia rapidi e partenze silenziose. La batteria è in grado di recuperare energia durante le fasi di decelerazione o di coasting. Il motore a tre cilindri può essere avviato in modo altrettanto silenzioso grazie al supporto di un motore elettrico BSG (Belt Starter Generator), consentendo una transizione fluida tra il motore a combustione interna e il motore elettrico.
In condizioni di guida normali, il sistema è progettato per ottimizzare l'efficienza dei consumi e ridurre le emissioni di CO2 fino al 15% rispetto a un motore termico abbinato a un cambio automatico, grazie anche all'utilizzo del Ciclo Miller. Le stime attuali delle emissioni si collocano tra 110 e 114 g di CO2 al chilometro, ma tali dati sono ancora soggetti a omologazione.
Il sistema mild-hybrid della Fiat 600 consente anche di muoversi in modalità completamente elettrica in determinate condizioni, come la guida in città a velocità inferiori a 30 km/h, offrendo un'autonomia completamente elettrica di fino a 1 km se si guida in modo regolare. La modalità elettrica può essere attivata anche quando si rilascia il pedale dell'acceleratore in condizioni stabili o in discesa.
La vettura è in grado di effettuare brevi spostamenti in modalità elettrica utilizzando la funzione "e-creeping", che consente una serie di movimenti in avanti senza la necessità di premere l'acceleratore, ad esempio durante il traffico urbano. Possibile parcheggiare la vettura utilizzando esclusivamente la modalità elettrica.
Rispetto alla versione completamente elettrica, Fiat 600 Hybrid offre un bagagliaio leggermente più capiente, con una capacità di 385 litri, rispetto ai 360 litri della versione elettrica. Le dimensioni generali della vettura rimangono invariate, con una lunghezza di 4,17 metri e un'altezza di 1,52 metri.
Fiat 600 Hybrid sarà resa disponibile nel corso del 2024, con un prezzo di partenza di 24.950 euro. Grazie a un'offerta promozionale speciale che include la rottamazione di un veicolo e il finanziamento, il prezzo può scendere a 19.950 euro.
La gamma del modello si suddivide in due allestimenti: La Prima, che rappresenta la versione più riccamente equipaggiata e comprende sistemi avanzati di assistenza alla guida di Livello 2 (Adas), e la versione Fiat 600 Hybrid standard, che offre un'opzione più accessibile. Quest'ultima variante presenta sedili realizzati in tessuto riciclato con dettagli bianchi e una fascia del cruscotto realizzata in plastica biologica nera opaca.