Jeep Recon 2024 sarà basato sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, caratterizzata da motori elettrici in grado di erogare una potenza massima di circa 600 CV.
Jeep ha presentato un piano ambizioso per la generazione di veicoli 4xe completamente elettrici. L'obiettivo strategico del marchio automobilistico americano consiste nell'affermarsi come leader mondiale nel mercato dei suv alimentati a batteria. Per conseguire questo posizionamento, Jeep ha delineato un piano che prevede l'introduzione di 4 nuovi modelli totalmente elettrici, distribuiti sia in Europa che in Nord America entro la fine del 2025, tra cui Jeep Recon 2024.
La mossa strategica da parte del marchio prevede di offrire unicamente vetture elettriche entro il 2030 in Europa, con l'obiettivo di raggiungere una quota del 50% nel mercato statunitense. Vediamo i dettagli:
Un aspetto chiave da considerare è il posizionamento strategico di questi due modelli, Recon e Wrangler, quest'ultimo anch'esso prossimo a una versione elettrica che rappresenterà il quarto veicolo elettrico previsto entro la fine del 2025. In questa prospettiva, Recon si collocherà in una fascia di mercato inferiore rispetto all'iconico Wrangler, che manterrà la sua posizione come il fuoristrada di punta del marchio Jeep anche nell'epoca della mobilità elettrica.
Il carattere off-road della Jeep Recon si riflette in ogni dettaglio del suo design, iniziando dall'impressionante altezza da terra. Recon è equipaggiata con un robusto skidplate, pneumatici tassellati e ganci di traino che rendono evidente la sua predisposizione per l'uso in fuoristrada. Tra le diverse varianti di allestimento, è prevista anche la versione Moab, che porta con sé l'importante distintivo Trail Rated, attribuito da Jeep alle vetture con le migliori capacità in off-road. Nonostante questi elementi distintivi, Recon conserva lo stile iconico di Jeep, con la tradizionale griglia anteriore e i dettagli a contrasto, nonché la ruota di scorta montata sul cofano posteriore.
Un tratto distintivo è costituito dai fari squadrati, che conferiscono alla Recon un tocco di originalità. Per enfatizzare la sua autentica anima off-road, Recon condivide alcuni elementi stilistici caratteristici con il celebre Wrangler. Tra questi, la possibilità di rimuovere sia le portiere che i cristalli posteriori, consentendo una maggiore visibilità durante i percorsi più impegnativi o semplicemente per gustare il piacere di guida all'aria aperta, in un'esperienza simile a quella di una cabriolet. A differenza del Wrangler, Jeep Recon non offre un tetto completamente removibile, ma dispone di un sofisticato soft top retraibile con comando elettrico, una soluzione più diffusa nel panorama dei suv.
All'interno della Jeep Recon, il focus è sulle dotazioni tecnologiche, tra cui il rinomato sistema di infotainment Uconnect, collaudato sui modelli più recenti del marchio. Jeep ha deciso di introdurre un sistema di navigazione dedicato che offre dettagliate guide dei percorsi fuoristrada , tra cui il celebre Rubicon Trail.
Jeep Recon, inizialmente presentata come concept car nel 2022 insieme ai modelli Avenger e Wagoner S, è caratterizzata da due unità motrici e un sistema di trazione integrale orientato alle prestazioni fuoristrada. Come Wrangler, Ford Bronco e Ford Bronco Sport, Recon offre la possibilità di rimuovere il tetto e le portiere, conferendo flessibilità e versatilità simili.
Inizialmente, il piano prevedeva il debutto della Jeep Recon negli Stati Uniti entro la fine del 2023, seguito dall'arrivo in Europa l'anno successivo. Ma sembra che i tempi siano stati leggermente prolungati, con il lancio programmato per il 2024 e il rilascio effettivo previsto per il 2025, contemporaneamente al lancio del suv di taglia medio-grande, Wagoneer S.
Riguardo ai consumi, i modelli come Jeep Recon difficilmente si distinguono per l'efficienza in termini di consumi di energia. Ma grazie alla propulsione completamente elettrica, il veicolo contribuirà all'eliminazione delle emissioni di CO2. Sebbene l'autonomia della Recon non sia stata ancora comunicata, Jeep ha anticipato che il veicolo sarà in grado di completare il famoso percorso Rubicon Trail mantenendo una sufficiente riserva di carica della batteria per tornare a un centro abitato e collegarsi a una stazione di ricarica.
Il prezzo stimato per la Jeep Recon dovrebbe partire da circa 30.000 euro.