Nonostante le dimensioni esatte dell'Opel Manta, inclusa lunghezza e altezza, siano ancora oggetto di incertezza, il design della nuova Opel Manta presenterà molte caratteristiche distintive.
La prossima iterazione dell'Opel Manta si prospetta come una delle prossime introduzioni innovative della casa automobilistica tedesca, che fa parte del gruppo Stellanti. La produzione di questa vettura potrebbe avvenire in Italia, presso lo stabilimento di Melfi, sfruttando la piattaforma STLA Medium.
Opel Manta sarà disponibile esclusivamente come veicolo completamente elettrico, in conformità con la strategia dell'azienda volta a completare la transizione verso veicoli a basse emissioni entro un periodo di cinque anni. Questo obiettivo è allineato alle direttive stabilite dalla casa madre e si inserisce nel quadro del piano Dare Forward 2030. Vediamo quindi:
Questo suv coupé, basato sulla piattaforma STLA Medium condivisa con la nuova Peugeot 3008 e 5008, sta probabilmente abbandonando l'opzione di meccanica ibrida per concentrarsi esclusivamente su motori completamente elettrici. Questo allineamento con la strategia di elettrificazione totale del marchio, prevista per il 2028, suggerisce inoltre l'intenzione di offrire un motore più potente, con una potenza stimata vicina ai 390 CV, confermando il suo carattere orientato alle prestazioni.
Opel sta attraversando una significativa trasformazione sotto la gestione di Stellantis e sta pianificando il lancio di questo suv, dotato di un nome evocativo che richiama il passato, per la prossima generazione di veicoli elettrici. Questo segna l'inizio di un nuovo capitolo nell'evoluzione di Opel e nei prossimi anni, assisteremo a cambiamenti all'interno della sua gamma di prodotti.
Una delle anticipazioni più attese nell'ambito dell'evoluzione dei modelli Opel è dunque la nuova Manta, interpretazione contemporanea dell'omonima coupé che ha fatto la storia dell'azienda negli anni 70 e 80. Questo modello, che condividerà il nome con il suo illustre predecessore, è programmato per il rilascio nel 2025 e sarà caratterizzato da una propulsione totalmente elettrica, insieme a un design che evoca le linee tradizionali della Manta. Inizialmente, è stato diffuso uno sketch del veicolo, mostrando una coupé con un profilo rialzato e tratti distintivi di un'auto sportiva di classe.
L'azienda ha sottolineato che lo sketch rappresenta una delle direzioni possibili per il modello di produzione finale, ma ha enfatizzato l'importanza di mantenere l'essenza sportiva della Manta. Nonostante la condivisione di piattaforme all'interno del gruppo automobilistico, l'obiettivo è creare una vera erede della Manta. Il lancio di questo veicolo è previsto per la metà del decennio attuale. Il prezzo è tutto da scoprire, ma si partirà verosimilmente da una base di 35.000 euro.