Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuova Renault Captur, tutto quello che si conosce di uno dei Suv più venduti e apprezzati

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Nuova Renault Captur 2026

Le ultime indiscrezioni sulla Nuova Renault Captur 2026, un SUV che continua a conquistare. Design rinnovato, interni tecnologici, motorizzazioni ibride e dettagli sul lancio

La Nuova Renault Captur 2026 migliora la versatilità interna e punta a consolidare il suo successo nella gamma dei SUV compatti, grazie a un'evoluzione tecnologica rilevante e a un design rinnovato.

Nuova Renault Captur 2026, design, caratteristiche e motorizzazioni

Si presume che la terza generazione del SUV urbano si distinguerà per un design audace e innovativo, caratterizzato da linee fluide e dettagli aerodinamici che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza energetica. I progettisti hanno enfatizzato un profilo moderno, con fari a LED che si integrano perfettamente con la griglia frontale, creando un effetto visivo dinamico.

Le dimensioni compatte, ma generosamente proporzionate, garantiranno un comfort superiore per gli occupanti senza compromettere la maneggevolezza in contesti urbani. Materiali di alta qualità domineranno gli interni, con finiture eleganti che combinano comfort e praticità. Si presume che  la nuova Capture non crescerà molto nelle dimensioni, considerando che sopra di lei ci sono il Symbioz e l'Austral. Di conseguenza, non dovrebbe entrare in competizione con i suoi "fratelli" maggiori. Allo stesso modo, i motori ibridi E-TECH full hybrid dovrebbero acquisire ancora più importanza, così come i propulsori TCe con tecnologia mild hybrid.

Il nuovo modello dovrebbe mantenere il sistema multimediale gestito da Google e offrire una notevole versatilità, grazie ai sedili posteriori regolabili longitudinalmente, per adattare l'abitacolo e il bagagliaio alle esigenze del momento.

Probabilmente sarà disponibile anche un Capture elettrico visto che Renault ha tutte le carte in regola per svilupparlo. Basti pensare alla piattaforma CMF-EV, ai motori da 120 e 150 CV utilizzati per i modelli R4 e R5 E-TECH, o alle batterie del Megane E-TECH e dello Scenic.

Nuova Renault Captur, previsione di lancio e prezzi

Un aspetto molto importante per l'industria automobilistica spagnola sarebbe la conferma della produzione del Captur 2026 nello stabilimento di Valladolid. Il nuovo modello potrebbe essere lanciato sul mercato entro la fine del 2025 - inizio 2026 e la sua presentazione potrebbe avvenire nell'ultimo trimestre del 2025. 

Le previsioni indicano che sarà disponibile in diverse configurazioni di prezzo per raggiungere un pubblico variegato. Gli esperti del settore prevedono che il modello base avrà un prezzo di partenza competitivo, mantenendo la tradizionale competitività di Renault nei segmenti dei SUV compatti.

Leggi anche