Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Nuovo Btp Valore febbraio 2024, data emissione e funzionamento

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Btp Valore febbraio 2024

Il Btp Valore fa il suo ritorno con una durata estesa questa volta a sei anni, accompagnato da un premio fedeltà più elevato del 0,7%.

Il terzo collocamento del Btp Valore, dopo i successi di giugno e ottobre dell'anno precedente, presenta un'estensione della sua durata rispetto alle edizioni precedenti, ma con moderazione. Il Btp avrà una scadenza di sei anni, caratterizzato dal consueto meccanismo step-up che incrementa il tasso di interesse nel corso del tempo.

Al pari delle iterazioni precedenti, il periodo di interesse sarà suddiviso in due fasi, con un aumento del tasso di interesse a partire dal quarto anno.

  • Data emissione del nuovo Btp Valore febbraio 2024
  • Btp Valore febbraio 2024, il funzionamento

Data emissione del nuovo Btp Valore febbraio 2024

Il Btp Valore fa il suo ritorno con una durata estesa questa volta a sei anni, accompagnato da un premio fedeltà più elevato del 0,7%. La terza emissione, dopo i promettenti risultati ottenuti a giugno e ottobre dello scorso anno, sarà lanciata lunedì 26 febbraio e si chiuderà venerdì 1 marzo (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.

Destinato principalmente ai piccoli risparmiatori, il titolo offre tassi di interesse allettanti, consolidando l'interesse del pubblico in questo settore. Il collocamento avverrà attraverso la piattaforma Mot (Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato) tramite due banche dealer: Intesa Sanpaolo e UniCredit.

Questo annuncio viene posto a confronto con i risultati record raggiunti dalle due precedenti emissioni di Btp Valore nel 2023, che hanno raccolto complessivamente 35,38 miliardi di euro suddivisi in circa 1,3 milioni di contratti, dimostrando interesse nel nuovo Btp nato dopo la fine dell'era dei tassi d'interesse piatti.

Questo nuovo titolo non va considerato come un evento isolato, ma piuttosto come il primo passo di un programma più ampio, come indicato nelle linee guida di dicembre sulla gestione del debito pubblico 2024, che prevede un calendario fitto di eventi, incluso il possibile ritorno dei Btp Italia.

Btp Valore febbraio 2024, il funzionamento

Il Btp Valore è accessibile ai piccoli risparmiatori con un investimento minimo di 1.000 euro, disponibile tramite l'home banking abilitato al trading online, presso la propria banca o ufficio postale dove è detenuto un conto corrente con il conto deposito titoli.

Questo titolo è soggetto alla consueta tassazione agevolata del 12,5% per i titoli di Stato e all'esenzione dalle imposte di successione. Gli investitori hanno la flessibilità di cedere in tutto o in parte il titolo prima della sua scadenza, senza vincoli e alle condizioni di mercato, con il capitale garantito al momento della scadenza.

Rispetto alle precedenti emissioni a 4 e 5 anni, il nuovo Btp avrà una scadenza al 2030. Le cedole verranno pagate trimestralmente con rendimenti prefissati e crescenti nel tempo secondo il meccanismo step up già sperimentato.

Questa volta il periodo sarà di 3+3 anni rispetto ai precedenti 3+2. Il nuovo premio fedeltà, in linea con la nuova durata, è aumentato rispetto al passato, arrivando al 7 per mille.

L'estensione della durata a sei anni è il percorso più lungo finora per il Btp Valore, che nelle precedenti emissioni aveva offerto una durata rispettivamente di 4 e 5 anni.

Questo adattamento è il risultato naturale della recente diminuzione dei tassi di interesse, che permette di mantenere rendimenti attraenti senza gravare troppo sul bilancio pubblico anche con scadenze più distanti.

Questo approccio permette di garantire rendimenti più interessanti agli investitori nel lungo periodo, mantenendo nel contempo un impatto contenuto sul debito pubblico grazie alla distribuzione del carico su più anni.

I tassi minimi garantiti per i primi tre anni e per il successivo triennio verranno comunicati venerdì 23 febbraio, prima dell'inizio del collocamento, mentre quelli finali saranno annunciati alla fine dell'emissione.

Leggi anche