Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Opel Frontera, il prezzo del nuovo Suv economico

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Cosa aspettarsi dal nuovo Opel Frontera

Opel ha destato interesse con il prossimo lancio del suo suv, la nuova Opel Frontera. Anche se i dettagli specifici sono ancora sconosciuti, possiamo fare alcune previsioni.

Opel Frontera, uno dei veicoli fuoristrada più iconici, sembra essere in procinto di fare il suo ritorno sul mercato automobilistico, quasi 20 anni dopo la sua uscita di produzione. Questo veicolo fu originariamente prodotto dalla casa automobilistica tedesca Opel in collaborazione con la giapponese Isuzu, avendo visto la luce tra il 1991 e il 2003. Frontera si è distinto per la sua robustezza e versatilità, caratteristiche che gli hanno permesso di affrontare con successo una vasta gamma di terreni grazie alla sua trazione integrale e ai riduttori. A quanto pare, si va verso il ritorno:

  • Cosa aspettarsi dal nuovo Opel Frontera
  • Opel Frontera, nuovo suv molto atteso

Cosa aspettarsi dal nuovo Opel Frontera

Opel ha destato interesse con il prossimo lancio del suo suv, la nuova Frontera. Anche se i dettagli specifici sono ancora sconosciuti, possiamo fare alcune previsioni basate su tendenze recenti e su quanto noto finora.

Dal punto di vista del design, la nuova Opel Frontera erediterà l'estetica distintiva che contraddistingue gli ultimi modelli Opel, caratterizzati dal riconoscibile pannello Vizor nella parte anteriore. Le dimensioni dovrebbero rimanere compatte, ma il bagagliaio si prevede spazioso, tipico di un veicolo familiare. All'interno dell'abitacolo, ci si aspetta un moderno cockpit Pure Panel, completo di un quadro strumenti virtuale da 12 pollici e un display per il sistema multimediale da 7 o 10 pollici.

In termini di architettura, è probabile che la nuova Opel Frontera condivida la piattaforma CMP dell'alleanza Stellantis con altri modelli Opel come la Corsa e la Mokka. Prevediamo allora una gamma di motorizzazioni che include opzioni a benzina, ibride e completamente elettriche. La versione di base della Frontera sarà probabilmente dotata di un motore turbo da 1,2 litri, disponibile in varianti con potenze di 99 e 128 CV.

Un'altra possibile configurazione sarà una variante ibrida mild a 48 volt, simile a quanto visto sulla Corsa, oltre a una versione completamente elettrica. Quest'ultima potrebbe ospitare un motore elettrico da 134 CV e una batteria da 50 kWh, offrendo un'autonomia stimata di 336 km con tempi di ricarica rapidi: circa 30 minuti per passare dal 10 al 80% di carica.

Con ulteriori dettagli e informazioni che verranno probabilmente rivelati nei prossimi mesi, gli appassionati di Opel e gli acquirenti di auto avranno molto da attendersi dalla nuova Opel Frontera.

Opel Frontera, nuovo suv molto atteso

Opel sta per entrare in competizione diretta con Dacia Duster, sostituendo il suo attuale modello Crossland con un nuovo veicolo. Questa notizia è stata riportata dalla rivista britannica AutoExpress, citando le dichiarazioni del ceo di Opel, Uwe Hochgeschurz. Il nuovo modello erediterà molto probabilmente il nome Opel Frontera, precedentemente utilizzato per un suv commercializzato dalla casa automobilistica tedesca negli anni 90. La nuova incarnazione non sarà un suv, ma un piccolo crossover progettato per competere direttamente con Dacia Duster, che ha conquistato il mercato automobilistico.

La nuova Opel Frontera rappresenta una generazione completamente rinnovata rispetto all'originale. Si tratta di un suv di dimensioni compatte, classificato nel segmento B e posizionato al di sotto dei modelli Mokka e Crossland di Opel. Questo nuovo veicolo sarà basato sulla piattaforma STLA di Stellantis, la stessa utilizzata per modelli come Peugeot 2008 e Citroen C3 Aircross. Frontera sarà quindi un suv compatto in grado di ospitare cinque passeggeri.

Questa mossa da parte di Opel riflette il desiderio di rimanere competitiva in un mercato automobilistico in evoluzione, affrontando la crescente domanda di veicoli crossover compatti. La nuova Opel Frontera rappresenta un'opportunità per il marchio tedesco di conquistare una fetta di mercato in un segmento molto popolare tra i consumatori europei.

Leggi anche