Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Pagamento e liquidazione Tfr-Tfs statali piů veloce nel 2024, blocco dalla Ragioneria di Stato. E ora?

di Marianna Quatraro pubblicato il
Tfr tfs blocco

La Ragioneria di Stato blocca le proposte di velocizzare i tempi di liquidazione del Tfr-Tfs agli statali: cosa accade ora e i chiarimenti

La Ragioneria di Stato boccia la decisione di velocizzare i tempi di pagamento del Tfr-Tfs agli statali dando priorità all'equilibrio e alla tenuta dei conti dello Stato. 

Si tratta di una posizione di recente nuovamente espressa dopo la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno. Vediamo cosa potrebbe accadere ora per il pagamento e la liquidazione del Tfr-Tfs agli statali?

  • La Ragioneria di Stato blocca il pagamento più veloce del Tfr-Tfs agli statali
  • Cosa accade ora per il pagamento del Tfr-Tfs agli statali?

La Ragioneria di Stato blocca il pagamento più veloce del Tfr-Tfs agli statali

La Ragioneria generale dello Stato ha inviato una nota alla Camera per chiedere di bloccare le proposte per rendere più rapidi i tempi di liquidazione dei Trattamenti di Fine Rapporto per i dipendenti statali dopo quanto stabilito dalla sentenza della Corte Costituzionale.

La sentenza ha, infatti, deciso che il pagamento del Tfr-Tfs Trattamento di fine rapporto ai lavoratori statali non deve e non può essere pagato in anni, perchè danneggia il lavoratore per il principio della giusta retribuzione.

I lavoratori dipendenti privati ricevono, infatti, il pagamento del proprio Tfr entro un tempo massimo di 45 giorni dal momento di cessazione del rapporto di lavoro, mentre per il Tfr-Tfs agli statali si arriva fino a 5 anni per ricevere l’importo dovuto.

Sono molto lunghi i tempi attuali di liquidazione del Tfr-Tfs agli statali e cambiano in base al motivo di cessazione del rapporto di lavoro.

Sono di 12 mesi per la cessazione del rapporto di lavoro per raggiungimento dei requisiti, limiti di età o di servizio per andare in pensione, e di 24 mesi per la cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni volontarie.

Cambiano ancora i tempi per avere tutto il proprio Tfr-TTfs anche in base all’importo maturato. 

Si riceve il proprio Tfr-Tfs in un’unica soluzione se l’importo è pari o inferiore a 50mila euro; in due rate annuali se l’importo è compreso tra 50mila euro e inferiore 100mila euro, con la prima pari a 50.000 euro e la seconda pari all’importo residuo; e addirittura in tre rate annuali, se l’importo da liquidare è pari o superiore a 100mila euro. 

Cosa accade ora per il pagamento del Tfr-Tfs agli statali?

Se dopo la sentenza della Corte Costituzionale, i dipendenti statali avevano tirato un sospiro di sollievo, sperando finalmente di poter avere in breve tempo i propri soldi, ed era partito l’iter di discussione della nuova proposta di ridurre a massimo tre mesi i termini per la liquidazione del Trattamento di fine servizio ai dipendenti statali, dopo il recente blocco da parte della Ragioneria di Stato, tutto torna ad essere incerto.

Secondo la Ragioneria, la riduzione dei termini per il pagamento del Tfs-Tfr agli statali fino a 3 mesi e la rivalutazione dei limiti di importo per l'erogazione rateale del trattamento avrebbe effetti peggiorativi sui saldi di finanza pubblica, in particolar modo in termini di fabbisogno e di indebitamento netto, privi di copertura.

Questa situazione renderebbe quasi impossibile per il momento cambiare le norme relative ai tempi di liquidazione del Tfr-Tfs agli statali, soprattutto alla luce dei recenti andamenti economici e finanziari del nostro Paese. 

Probabilmente ora si tornerà a lavorare sulla questione ma su proposte differenti che possano essere una via di mezzo tra la necessità di ridurre i tempi di pagamento e la tenuta dei conti necessaria per la Ragioneria.

In ogni caso, qualcosa si dovrà fare, sia perchè i sindacati premono per una soluzione importante e anche rapida in tal senso, sia perchè i lavoratori aspettano il riconoscimento di un diritto spettante, sia perchè rappresenta una questione politica importante. 


  
 

Puoi Approfondire