Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

SuperApp Poste Italiane, nuova applicazione che unisce Bancoposta, Postepay, invio pacchi e raccomandate e altri servizi

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Poste Italiane, come funziona l'applicaz

La SuperApp di Poste Italiane, la cui disponibilità è attesa già entro la fine di quest'anno, sarà il principale punto di accesso e il portafoglio digitale per i pagamenti.

C

ome sarà la nuova Super App di Poste Italiane e quale sarà il suo funzionamento? Per il momento non c'è stata alcuna presentazione ufficiale ma solo l'indirizzo generale che è comunque sufficiente per comprendere le potenzialità. Un'applicazione integrata per accedere all'intero ecosistema di Poste Italiane.

La trasformazione dell'ufficio postale in un hub relazionale, seguendo le linee guida del piano Polis e con un maggiore focus sui consulenti. L'innovazione tecnologica, insieme ad altri fattori, nel settore della logistica gioca un ruolo sempre più determinante per compensare la diminuzione della corrispondenza postale. Il tutto nell'ambito del nuovo piano strategico di Poste Italiane finalizzato ad aumentare i ricavi, gli utili e i dividendi.

  • Poste Italiane, come funziona la nuova applicazione
  • SuperApp all'interno di un piano digitale

Poste Italiane, come funziona la nuova applicazione

La SuperApp di Poste Italiane, la cui disponibilità è attesa già entro la fine di quest'anno, sarà il principale punto di accesso e il portafoglio digitale per i pagamenti, che costituisce il motore e lo strumento delle transazioni. Più specificatamente raggrupperà servizi come:
  • Bancoposta
  • Postepay
  • Buoni fruttiferi postali
  • Polizze vita
  • Piano di accumulo di capitale
  • Invio pacchi e raccomandate
Insomma, sarà un'applicazione che consente l'integrazione dei servizi offerti dalle diverse aree di business. Diventerà il nuovo punto unico di accesso all'ecosistema di Poste Italiane per i clienti. Con un rapporto uno a uno multicanale con i clienti, Poste Italiane punta a offrire un pacchetto di servizi completi.

Con 45 milioni di clienti, sottolinea l'azienda, la superapp si propone come una singola app per 45 milioni di esperienze diverse con profili diversificati e un'interfaccia personalizzabile per ogni esigenza individuale, dalle esigenze quotidiane dei clienti, al profilo per i risparmiatori, al portafoglio per i pagamenti digitali.

SuperApp all'interno di un piano digitale

La SuperApp di Poste Italiane si incastona nel piano digitale - anzi, nella piattaforma phigitale (fisica e digitale) - illustrato con lo Strategic Plan - The Connecting Platform. L'amministratore delegato Matteo Del Fante ha evidenziato le 23 milioni di interazioni giornaliere e ha sottolineato che l'Italia può fare affidamento su Poste Italiane come pilastro strategico. Poste ha garantito un flusso di dividendi sostenibile e affidabile.

Il tutto sarà realizzato grazie all'implementazione di nuove tecnologie e all'intelligenza artificiale. Come argomentato da Del Fante, "l'introduzione della SuperApp, con il digital payment wallet al centro, e l'evoluzione continua delle nostre proprietà digitali creeranno più valore per i clienti, consentendo loro di scegliere l'esperienza omnicanale preferita e aumentare la nostra redditività".

E ancora: "continueremo a ottenere rendimenti sostenibili, a lungo termine, per i nostri azionisti, rispondendo contemporaneamente alle esigenze degli stakeholder più ampi. Poste Italiane è ormai un pilastro strategico solido, affidabile ed efficiente per l'Italia".

Leggi anche