Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Prezzi e versioni Ford Puma, pubblicato il listino ufficiale 2024 dopo il restyling del modello

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma 2024

Il restyling della Ford Puma non ha comportato alcuna modifica alla gamma motori, che continua a offrire propulsori a tre cilindri turbo benzina in tre varianti.

Dopo la sua presentazione lo scorso febbraio, Ford ha reso pubblici i prezzi della nuova versione aggiornata del crossover compatto Ford Puma, che sarà commercializzato in Italia a partire da 27.500 euro. Le modifiche apportate rispetto alla versione precedente si concentrano principalmente sull'aggiornamento della tecnologia di bordo, che include l'implementazione di un nuovo e più potente sistema multimediale, e sugli Adas, che sono diventati più numerosi e sofisticati rispetto al passato.

A livello estetico, i cambiamenti sono meno evidenti e si concentrano soprattutto sul frontale, dove i fari presentano una nuova firma luminosa. Scopriamo i dettagli:

  • Ford Puma: prezzi e listino del restyling
  • Alla scoperta della versione sportiva di Ford Puma

Ford Puma: prezzi e listino del restyling

Il restyling della Ford Puma non ha comportato alcuna modifica alla gamma motori, che continua a offrire propulsori a tre cilindri turbo benzina in tre varianti: 1.0 Ecoboost mild hybrid da 125 CV, 155 CV e 160 CV, disponibili con cambio manuale o automatico a doppia frizione e trazione anteriore. La gamma comprende quattro allestimenti: Titanium, St-Line, St-Line X e St, ciascuno caratterizzato non solo dalla dotazione tecnica, ma anche dall'estetica.

L'allestimento Titanium, con un prezzo di partenza di 27.500 euro, offre una dotazione completa, tra cui cerchi in lega da 17 pollici, mascherina frontale specifica, fari e fanali a Led, vetri oscurati, retrovisori elettrici riscaldabili con indicatori di direzione integrati, sistema multimediale Sync 4 con schermo touch da 12 pollici e connettività 5G, oltre a un quadro strumenti digitale visibile su uno schermo da 12,8 pollici.

L'allestimento St-Line, disponibile a 29.350 euro, aggiunge una mascherina e cerchi specifici, battitacco e pedaliera in alluminio, insieme a dettagli estetici dal carattere più sportivo.

La St-Line X, con un prezzo di partenza di 30.500 euro, include uno spoiler posteriore maggiorato, cerchi in lega da 18 pollici, e sedili anteriori con regolazione manuale a 4 vie. Al vertice della gamma si trova la St da 170 CV, disponibile al prezzo di 37.000 euro, che è offerta solo con cambio automatico.

Alla scoperta della versione sportiva di Ford Puma

La variante St della Ford Puma si distingue per un'impronta estetica ancor più sportiva, accompagnata da caratteristiche tecniche mirate. Dotata di un propulsore da 170 CV, presenta sospensioni ribassate per un maggior controllo dinamico, sedili sagomati e riscaldati per assicurare comfort e supporto durante la guida, nonché un doppio terminale di scarico cromato e pinze freno rosse che enfatizzano il suo carattere sportivo. Ed è equipaggiata con freni a disco anteriori e posteriori per garantire un'efficace capacità di arresto.

Un passo in avanti si riscontra nei sistemi avanzati di assistenza alla guida, disponibili già nella versione di base. Comprendono il sistema di frenata d'emergenza, il monitoraggio dell'attenzione del conducente e il cruise control con limitatore di velocità, contribuendo così a migliorare la sicurezza attiva del veicolo. Per ulteriori livelli di sicurezza, gli utenti possono optare per il pacchetto Co-Pilot Pack, disponibile al costo di 1.250 euro.

Questo pacchetto aggiunge funzionalità come il cruise control intelligente, i sensori di parcheggio anteriori, l'assistenza alla frenata in retromarcia, il monitoraggio dell'angolo cieco e la telecamera a a 360 gradi, offrendo un sistema completo di ausilio alla guida e di sicurezza per il conducente.