Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Annunciata la data ufficiale di vendita della Ford Puma restyling 2024 e le novità più importanti

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ford Puma restyling 2024

Con il restyling della Ford Puma, l'attenzione è stata maggiormente focalizzata sugli interni e sulla tecnologia rispetto al design esterno.

Ford presenta il restyling della Puma 2024. Questa versione aggiornata mantiene la gamma di motorizzazioni elettrificate, tra cui le opzioni mild hybrid a benzina con potenze di 125, 155 e 170 CV (nella variante ST), accompagnate da leggere modifiche estetiche, un'ulteriore integrazione di tecnologia e un rinnovamento degli interni.

La principale novità riguarda l'introduzione della prima versione completamente elettrica della Ford Puma. Approfondiamo i dettagli:

  • Quali novità sulla Ford Puma restyling 2024
  • Ford Puma restyling 2024, annunciata la data ufficiale di vendita

Quali novità sulla Ford Puma restyling 2024

Con il restyling della Ford Puma, l'attenzione è stata maggiormente focalizzata sugli interni e sulla tecnologia rispetto al design esterno. Puma 2024 presenta un logo del marchio più prominente al centro della griglia, accompagnato da nuovi fari caratterizzati da una firma luminosa definita ad artiglio da Ford. Il suv dell'Ovale Blu è disponibile in sei colori, tra cui il nuovo Cactus Grey, e offre la possibilità di equipaggiarsi con cerchi in lega da 17 a 19 pollici.

Nonostante le dimensioni esterne rimangano invariate, Ford Puma 2024 offre uno spazio interno invariato, incluso un bagagliaio dalla capacità di 456 litri e dotato della soluzione MegaBox, che aggiunge ulteriori 80 litri di spazio e consente il trasporto di oggetti fino a 115 cm di altezza. Questa soluzione è caratterizzata da un foro sul fondo che funge da scarico, facilitandone la pulizia.

All'interno, la Ford Puma 2024 presenta un nuovo volante multifunzione e una configurazione a doppio schermo per la strumentazione digitale (12,8 pollici) e il sistema di infotainment (12 pollici), gestito dal sistema SYNC4 connesso al cloud e dalla connettività 5G. Tra le funzionalità aggiuntive figurano il controllo vocale tramite Alexa Built-in, insieme ad Apple CarPlay e Android Auto wireless.

Ford Puma restyling 2024, annunciata la data ufficiale di vendita

La nuova Ford Puma segue la struttura di allestimento già adottata dalla Kuga 2024, offrendo le varianti Titanium, ST-Line e ST-Line X (escludendo le versioni Active e Active X). Le luci di benvenuto opzionali, posizionate sugli specchietti retrovisori, possono proiettare a terra la sagoma di un puma.

L'arrivo nelle concessionarie è previsto per maggio, ma i prezzi non sono ancora stati comunicati. È previsto il lancio della versione Puma Gen-E nel corso dell'anno, ma al momento non sono disponibili informazioni riguardo al powertrain o ai prezzi dell'intera gamma.

Per quanto concerne la gamma motori, Ford Puma 2024 offre diverse opzioni. La principale novità è rappresentata dalla Puma Gen-E, la prima versione completamente elettrica del crossover dell'Ovale Blu, la cui disponibilità è confermata entro l'anno. Al lancio, la Puma sarà disponibile anche con motorizzazioni turbo benzina con tecnologia mild hybrid e quattro modalità di guida: Normal, Eco, Sport e Slippery.

Il motore EcoBoost Hybrid da 1,0 litri è offerto nelle varianti da 125 CV (con trasmissione manuale o Powershift) e da 155 CV (solo con trasmissione automatica), entrambe contrassegnate dal marchio DGT Eco. Il consumo di carburante dichiarato varia tra 5,3-6,0 litri per 100 km per la versione manuale e 5,6-6,3 litri per 100 km per la versione automatica della variante da 125 CV, mentre per la variante da 155 CV è dichiarato un consumo compreso tra 5,5-6,3 litri per 100 km.

Leggi anche