Il panorama delle professioni più ricercate nel periodo natalizio del 2024 comprende diversi ruoli specializzati, suddivisi in tre categorie principali.
Non solo si osservano riduzioni nei consumi e nelle spese, seppur in misura inferiore rispetto al passato, ma anche una rinnovata dinamica in ambito occupazionale. In vista delle festività natalizie emerge un aumento dell'offerta di lavoro, seppur di natura temporanea, che si estende su diversi settori, tra cui il commercio, la distribuzione, il turismo e i viaggi.
Questo periodo, caratterizzato da un'attività intensa e dinamica, è riflesso anche nelle operazioni delle aziende incaricate della gestione delle richieste di personale. Le opportunità di impiego spaziano coinvolgendo ruoli che vanno dai lavapiatti agli addetti alle consegne, dai responsabili del carico e scarico bagagli agli assistenti di cucina, con la possibilità di inserire figure specializzate in diversi contesti logistici. Vediamo allora nei dettagli:
Nel settore della gestione degli ordini, logistica e trasporti, la seconda categoria offre opportunità per addetti alla preparazione degli ordini, operatori di e-commerce, addetti al picking, mulettisti, corrieri e fattorini. La terza categoria, incentrata su allestimenti, eventi, attività ricettive e ristorazione, contempla ruoli quali barman, addetti alla caffetteria e addetti di cucina.
Tra le figure tecniche e artistiche richieste durante il periodo natalizio figurano decoratori, specialisti in luminarie e montatori di casette di Natale e stand. Centri commerciali, catene di negozi e singoli punti vendita cercano anche personale specializzato per intrattenere clienti di tutte le età, animando l'atmosfera natalizia con interpretazioni di Babbo Natale e altri personaggi festivi.
Queste posizioni generalmente richiedono flessibilità negli orari, disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi, nonché una buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Questi ruoli sono sottoposti a contratti di lavoro in somministrazione, garantendo tutele e retribuzioni tipiche del lavoro dipendente, con possibilità di ricollocazione al termine del contratto a tempo determinato.
Le agenzie per il lavoro mettono a disposizione oltre 35.000 opportunità di impiego nel periodo novembre-dicembre 2024, in previsione delle festività natalizie. Ed è proprio a loro che è possibile rivolgersi per aver un panorama più completo delle opportunità. Naturalmente è sempre possibile proporre la propria candidatura nei negozi che sono alla ricerca di personale. Anzi, spesso e volentieri sono affissi cartelli con l'indicazione della ricerca di personale. Va da sé che i siti web con le offerte di lavoro sono strategici anche in questo periodo di Natale. Senza dimenticare il solito passaparola.
Al momento, i negozi specializzati in abbigliamento, oggettistica, arredamento e gioielleria manifestano un forte interesse nella ricerca di promoter e addetti vendita, con particolare enfasi per quelli situati nei centri storici o all'interno dei principali centri commerciali in Italia. Nel comparto della ristorazione c'è una crescente necessità di personale per sala e cucina, soprattutto nelle località turistiche e nelle mete di shopping durante il periodo natalizio.
I settori di maggiore rilevanza comprendono l'Information Technology, i trasporti, l'industria, le telecomunicazioni, la sanità, il Life Sciences, i beni di consumo e i servizi. Il periodo natalizio genera numerose opportunità nel contesto della Grande Distribuzione Organizzata, dell'ospitalità e del retail, con una specifica richiesta di figure specializzate nella vendita, preparazione alimentare e servizio al cliente.
Queste figure includono cassieri, addetti alla gastronomia nella Gdo, baristi, cuochi, camerieri per ristoranti, floor supervisor, guest service e night auditor negli hotel, nonché sales assistant e addetti agli scaffali per i punti vendita. Con la crescente presenza del commercio online, la logistica registra un aumento delle opportunità di lavoro, soprattutto per magazzinieri.