Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali powerbank si possono portare nei concerti e in aereo? Marche e modelli permessi e non vietati

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Ppower bank, concerti, aereo

Quali powerbank si possono portare nei concerti e in aereo? Marche e modelli non vietati

I power bank sono diventati un accessorio indispensabile, facilmente reperibili in qualsiasi negozio di articoli tecnologici. La varietà disponibile è ampia, sia in termini di formati che di fasce di prezzo. I modelli più economici, con batterie meno durature, partono da circa 10 euro. Salendo di prezzo, si trovano dispositivi che garantiscono un'autonomia notevole, con costi che possono raggiungere i 25-30 euro.

Le caratteristiche che distinguono un power bank dall'altro includono capacità, dimensioni, peso e il numero e la tipologia delle porte integrate. Per scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze, è utile familiarizzare con queste specifiche tecniche e saperle valutare correttamente. Solo così si può individuare il power bank che meglio soddisfa le proprie necessità di ricarica. Vogliamo ora approfondire:

Quali power bank si possono portare nei concerti

Quali power bank si possono portare in aereo

Quali power bank si possono portare nei concerti

I power bank sono dispositivi utili per chi necessita di ricaricare i propri dispositivi mobili in movimento. La loro principale caratteristica è la capacità di accumulo di energia, misurata in milliampereora (mAh). I modelli più piccoli possono accumulare tra 1500 e 2000 mAh, mentre quelli più grandi raggiungono i 22000-30000 mAh. La capacità di un power bank influisce direttamente sulle sue dimensioni e peso: un modello da 20000 mAh può pesare oltre 300 grammi. Questi dispositivi spesso dispongono di 3-4 porte USB, consentendo la ricarica simultanea di più apparecchi, come smartphone, auricolari wireless e tablet. Per un confronto, la batteria di uno smartphone moderno ha una capacità di 2500-4000 mAh, rendendo i power bank di piccola capacità insufficienti per una ricarica completa.

Quando si tratta di eventi come concerti, sia all'aperto che al chiuso bisogna conoscere le restrizioni sugli oggetti ammessi. I regolamenti spesso vietano l'ingresso dei power bank. Questo divieto non solo è motivato da ragioni di sicurezza, ma anche per evitare interferenze elettromagnetiche che potrebbero compromettere le apparecchiature audio e visive del concerto. È quindi consigliabile lasciare i power bank a casa e assicurarsi di avere il cellulare carico prima di arrivare all'evento. In caso contrario, si rischia di dover abbandonare il proprio dispositivo all'ingresso. Anche se a volte i controlli possono essere meno rigidi, è meglio non correre il rischio di perdere un dispositivo costoso.

La maggior parte degli eventi limita la capacità delle batterie al litio, misurata in wattora (Wh) o milliampereora (mAh). In genere i power bank con meno di 100 Wh sono accettati senza bisogno di approvazioni particolari. Dispositivi tra 100 Wh e 160 Wh possono richiedere un'approvazione preventiva, mentre quelli oltre 160 Wh sono solitamente proibiti. Conoscere queste limitazioni aiuta a evitare problemi durante i viaggi o la partecipazione a eventi. Ecco alcuni modelli raccomandati:

  • Anker PowerCore 10000: leggero e compatto, può caricare uno smartphone completamente più volte. Include una porta USB-A per l'output e una micro USB per l'input;
  • INIU Portable Charger 10000: dotato di tre porte per caricare più dispositivi contemporaneamente. Include un display per indicare la carica residua e un'utile torcia integrata;
  • Miady 10000 Dual Pack: viene venduto in un pacchetto da due, offrendo un buon rapporto qualità-prezzo. Ogni power bank può caricare due dispositivi contemporaneamente;
  • BioLite Charge 40 PD: pensato per attività all'aperto, questo modello è robusto e adatto a viaggi e avventure. Include porte USB-C e USB-A.

Quali power bank si possono portare in aereo

I power bank devono essere trasportati nel bagaglio a mano quando si viaggia in aereo. La capacità massima consentita senza restrizioni particolari è di 100 Wh, equivalente a circa 27,000 mAh. Per power bank con una capacità compresa tra 100 Wh e 160 Wh (circa 27,000 mAh - 43,000 mAh), è necessario informare l'equipaggio di volo, che può concedere il permesso di trasporto in base alle proprie regole. Ogni passeggero può portare con sé un massimo di due power bank. Le power bank con capacità superiore a 160 Wh sono vietate a bordo degli aeromobili.

La capacità delle power bank è solitamente indicata in milliampere-ora (mAh). Le specifiche del power bank, comprese la capacità in mAh e la tensione, dovrebbero essere riportate sulla confezione del prodotto o sul sito web del negozio o del produttore. In caso di dubbi, è consigliabile contattare il servizio clienti del punto vendita o direttamente il produttore per ottenere chiarimenti. Nel caso di un viaggio in aereo, alcuni dei modelli adatti sono gli stessi indicati nel paragrafo precedente relativo ai concerti.