Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Quali sono le migliori polizze auto per costo e copertura su danni causati da eventi naturali? La risposta di Altroconsumo

di Chiara Compagnucci pubblicato il
Polizze auto 2024

Quanto costa aggiungere la copertura per eventi naturali alla polizza auto e quale compagnia offre le tariffe più convenienti nel 2024?

In un periodo in cui si sono moltiplicati eventi catastrofici, come alluvioni e frane, quali costi hanno le coperture assicurative per le auto nel 2024? I danni ai veicoli causati da eventi naturali come grandine, bombe d'acqua, trombe d'aria e alluvioni non sono coperti dalla garanzia Rc auto obbligatoria per legge. La responsabilità civile auto copre infatti solo i danni causati a terzi in caso di incidente stradale.

Per ottenere un risarcimento per i danni subiti dall'auto a causa di eventi naturali, il proprietario del veicolo deve aver sottoscritto una copertura accessoria denominata eventi naturali con la propria compagnia assicurativa. Questa polizza aggiuntiva è specificamente studiata per risarcire i danni provocati da fenomeni atmosferici straordinari, proteggendo così il veicolo da imprevedibili avversità climatiche. Vediamo in questo articolo i risultati della nuova ricerca di Altrconsumo:

  • Polizze auto 2024, quali le migliori su danni causati da eventi naturali
  • La ricerca di Altroconsumo su costo e copertura delle polizze auto

Polizze auto 2024, quali le migliori su danni causati da eventi naturali

Quanto costa aggiungere la copertura per eventi naturali alla polizza auto e quale compagnia offre le tariffe più convenienti nel 2024? Altroconsumo ha analizzato i costi di diverse compagnie assicurative in 11 città italiane per un profilo tipo: un assicurato di 44 anni con classe di rischio CU 01.

Secondo Altroconsumo, Roma è la città più conveniente per la polizza eventi naturali, con un premio medio di 86 euro. Seguono Cagliari e Firenze a 98 euro, Palermo a 105 euro, Catanzaro e Napoli a 135 euro (56% in più rispetto alla capitale). Ancona e Genova hanno premi di 143 e 169 euro, rispettivamente (65% e 97% in più rispetto a Roma). A Bologna, il costo è di 218 euro, mentre Milano e Venezia chiudono la classifica con premi di 259 e 279 euro, più del triplo di quello di Roma.

Per il profilo esaminato e considerando un pacchetto che include furto e incendio, cristalli, assistenza stradale base ed eventi naturali, la compagnia Prima offre la polizza più conveniente nella maggior parte delle città analizzate (7 su 11). Il risparmio medio con Prima è del 34% rispetto al premio medio rilevato, con Firenze che registra un risparmio del 25% e Catanzaro del 49%.

In alcune città, altre compagnie risultano più vantaggiose. A Genova, Napoli e Palermo, la polizza di ConTe è la più economica, con risparmi rispettivamente del 20%, 36% e 40% rispetto alle tariffe medie. A Milano, la scelta migliore è Linear, che offre un risparmio del 27% (755 euro contro un premio medio di 1.031 euro).

I costi della sola garanzia per eventi naturali sono variabili. I premi rilevati vanno da meno di 50 euro a Firenze, Roma e Cagliari, fino a superare i 400 euro a Milano, Bologna e Venezia. Questa grande variabilità evidenzia l'importanza di confrontare le offerte per trovare la soluzione più conveniente in base alla propria residenza.

Questi dati mostrano quanto sia utile confrontare le diverse opzioni disponibili sul mercato per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, adattandosi alle specifiche esigenze e alle condizioni locali.

La ricerca di Altroconsumo su costo e copertura delle polizze auto

Altroconsumo ha analizzato i costi delle polizze auto in diverse città italiane, prendendo in considerazione un pacchetto che include furto e incendio, cristalli, assistenza stradale base ed eventi naturali. Entrando nel dettaglio del costo medio della polizza eventi naturali per il profilo ipotizzato, il premio è il seguente:

  • Venezia: 276
  • Milano: 259
  • Bologna: 218
  • Genova: 169
  • Ancona: 143
  • Napoli: 135
  • Catanzaro: 130
  • Palermo: 105
  • Firenze: 98
  • Cagliari: 98
  • Roma: 86
La compagnia assicurativa Prima si è rivelata la più conveniente nella maggior parte delle città esaminate (7 su 11). Il risparmio medio con Prima è del 34% rispetto al premio medio rilevato, con punte del 25% a Firenze e del 49% a Catanzaro.

A Genova, Napoli e Palermo, la polizza offerta da ConTe risulta essere la più economica, con risparmi rispettivamente del 20%, 36% e 40% rispetto alle tariffe medie. A Milano, la soluzione migliore è fornita da Linear, che permette un risparmio del 27% (755 euro contro un premio medio di 1.031 euro).

Focalizzandosi sulla sola garanzia per eventi naturali, i costi delle polizze mostrano una grande variabilità. I premi vanno da meno di 50 euro a Firenze, Roma e Cagliari, fino a superare i 400 euro a Milano, Bologna e Venezia. Questa disparità evidenzia l'importanza di confrontare le offerte per trovare la polizza più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.