Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo contratto CCNL Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024, aumento stipendio, arretrati, congedi e le altre novitŕ ufficiali

di Marianna Quatraro pubblicato il
rinnovo contratto ristorazione

Quali sono le modifiche ufficiali del rinnovo del contratto CCNL Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024 tra l’aumento degli stipendi e le nuove tutele

Quali sono le novità e le modifiche ufficiale del rinnovo del contratto CCNL Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024? E’ stato rinnovato il Ccnl contratto collettivo nazionale della Ristorazione e Pubblici esercizi che interessa circa un milione di lavoratori. 
Il contratto era scaduto dal 2021 e il sarà valido fino a fine 2027. Vediamo di seguiti nel dettaglio quali sono le novità e le modifiche previste.

  • Di quanto aumentano gli stipendi e gli arretrati in base a rinnovo contratto CCNL Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024:
  • Tutte le altre modifiche ufficiali previste dal rinnovo del Ccnl Ristorazione e Pubblici Esercizi

Di quanto aumentano gli stipendi e gli arretrati grazie al rinnovo contratto CCNL Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024:

Il nuovo Ccnl Pubblici Esercizi e Ristorazione 2024 prevede innanzitutto un aumento di 200 euro per i dipendenti al quarto livello, da ricalcolare per gli altri Livelli più bassi.

Precisiamo che i 200 euro sono l'importo dell'aumento a regime che non vengono, dunque, erogati complessivamente e ogni mese, ma con tranche di qualche decina di euro fino a raggiungere la cifra totale.

Già nella busta paga di giugno 2024 c’è un primo incremento di 50 euro.  

Gli altri arriveranno con le successive quattro tranche di aumenti, rispettivamente da 40, 40, 30 e 40 euro.

Agli aumenti spettanti si devono aggiungere anche gli arretrati spettanti per il ricalcolo dal momento di scadenza del contratto.

Tutte le altre modifiche ufficiali previste dal rinnovo del Ccnl Ristorazione e Pubblici Esercizi

Le ulteriori modifiche e novità ufficiali approvate con il rinnovo del Ccnl 2024 riguardano:

  • la revisione della classificazione e dell’inquadramento del personale;
  • un rafforzamento delle normative in materia di diritti individuali delle lavoratrici e dei lavoratori 
  • l’aumento di 3 euro da gennaio 2027 del contributo a carico delle aziende per l'assistenza sanitaria integrativa;
  • norme specifiche per contrastare molestie e violenze di genere nei luoghi di lavoro;
  • novanta giorni in più di congedo retribuito al 100% per le donne vittime di violenza, in aggiunta ai novanta già previsti dalla legge.

 
Leggi anche
Puoi Approfondire