Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Rinnovo contratto farmacisti 2024-2025, il punto della situazione sulle trattative tra miglioramenti richiesti e offerti

di Marianna Quatraro pubblicato il
Rinnovo contratto farmacisti

Qual il punto della situazione sulle trattative per il rinnovo del contratto dei farmacisti: i chiarimenti e le richieste avanzate

A che punto è la trattativa per il rinnovo del contratto dei farmacisti 2024-2025? Il contratto Ccnl per i farmacisti è prossimo alla scadenza e continuano le trattative per un rinnovo che soddisfi le richieste avanzate finora e che non riguardano solo gli aumenti salariali.

  • Qual è il punto della situazione sulle trattative per il rinnovo del Ccnl farmacisti
  • Quali sono le richieste avanzate 

Qual è il punto della situazione sulle trattative per il rinnovo del Ccnl farmacisti

Stando a quanto riportano le ultime notizie, continuano le discussioni sul rinnovo del contratto per i farmacisti ma si è ancora ben lontani dal raggiungere un accordo per la chiusura delle trattative. 

La situazione attualmente è ancora molto incerta e desta non poca preoccupazione negli interessati, acuita ancor di più dal silenzio delle istituzioni che, al contrario, di fronte ad una condizione di disagio come quella che si registra ormai da tempo nel settore, dovrebbero far di più.

Quali sono le richieste avanzate 

Le richieste avanzata dalle organizzazioni di settore non riguardano solo gli aumenti degli stipendi, che restano comunque fondamentali considerando che, stando ai recenti dati, la retribuzione dei farmacisti italiani è tra le più basse dell’Unione Europea.

Tra le altre presentate vi sono:

  • aumenti per gli straordinari;
  • rendere automatici gli scatti di anzianità;
  • definire orari di lavoro che permettano cd conciliare la vita privata e familiare;
  • miglioramento delle condizioni per lo svolgimento dei turni disagiati (notti, reperibilità, domeniche e festivi), considerando gli orari di apertura sempre più estesi;
  • puntare ancor di più sulla formazione e il welfare aziendale.
Particolari riflessioni vengono fatte poi sul Livello Q2, introdotto con il rinnovo contrattuale del 2021, ma che deve essere consolidato, integrandone la definizione per renderlo più esigibile.