La nuova Suzuki Swift Hybrid è già disponibile per ordini presso le concessionarie, inclusa nel servizio Suzuki 3 Plus che offre una garanzia di 3 anni o 100.000 km.
Sono disponibili gli ordini per la nuova Suzuki Swift, un modello compatto che mantiene la stessa filosofia della generazione precedente: dimensioni e peso contenuti, propulsione mild hybrid e la possibilità di optare per la trazione integrale, una scelta ormai rara nel segmento B. Ma scopriamo tutto da vicino:
Il prezzo di partenza per la Suzuki Swift 2024 è di 22.500 euro per la versione a trazione anteriore con cambio manuale, che include una vasta gamma di equipaggiamenti di serie, seguendo la tradizione della casa giapponese.
Una configurazione superiore è la versione a trazione anteriore con cambio automatico CVT, proposta a 24.000 euro. In cima alla gamma si trova la versione con trazione integrale e cambio manuale, offerta a 24.500 euro. L'unico optional disponibile è la vernice metallizzata, disponibile in singolo colore o bicolore al prezzo rispettivamente di 550 euro e 950 euro.
Tra le numerose dotazioni di serie della nuova Suzuki Swift Hybrid figurano vari sistemi avanzati di assistenza alla guida, tra cui il Dual Sensor Brake Support, il Lane Keep Assist, il Driver Monitoring System, il cruise control adattivo, il sistema Blind Spot e un sistema di infotainment con schermo da 9 pollici compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. La vettura è anche dotata di connettività online che consente il controllo remoto dell'auto tramite un'applicazione.
La nuova Suzuki Swift Hybrid è già disponibile per ordini presso le concessionarie, inclusa nel servizio Suzuki 3 Plus che offre una garanzia di 3 anni o 100.000 km sull'auto in generale e di 5 anni sul sistema ibrido e sulla batteria agli ioni di litio, oltre a 3 anni di assistenza stradale e 3 anni di controlli gratuiti.
Nel comparto propulsore della nuova Suzuki Swift troviamo solo un motore a benzina mild hybrid aspirato, identificato internamente con la sigla Z12E. Questo nuovo propulsore promette un incremento della coppia a regimi inferiori, operando con un sistema mild hybrid a 12V. La cilindrata di 1.197 cc coincide con l'unità motrice precedente della Swift, mantenendo anche la potenza di 61 kW (83 CV).
La coppia massima aumenta leggermente da 107 a 112 Nm. Quest'ultima viene erogata a 4.500 giri/min, rispetto ai precedenti 2.800 giri/min. La velocità massima si attesta tra i 160 e i 170 km/h. Sebbene le modifiche non sembrino rivoluzionarie, il cambio manuale a 5 marce, presumibilmente ottimizzato, contribuisce all'esperienza di guida. Per coloro che preferiscono, è disponibile anche un cambio automatico CVT. Ed è possibile optare per la trazione integrale, ma non è possibile combinare entrambe le opzioni.