Come cambiano i costi dei ticket sanitari dal prossimo mese di aprile per gli esami: le modifiche e i chiarimenti
Quali sono le tariffe in vigore per il pagamento dei ticket sanitari per fare i diversi esami nel 2024? Cambiano i costi del ticket sanitari per fare gli esami nel 2024 e le tariffe si adeguano in tutte le regioni di Italia.
Se, infatti, ora sono in vigore i nomenclatori tariffari regionali, che cambiano, appunto, in base alle diverse regioni, da aprile 2024 scatta un unico tariffario a livello nazionale con il pagamento dello stesso ticket in ogni regione per i diversi esami e per ogni prestazione. Vediamo di seguito allora quali sono i nuovi costi dei ticket sanitari per fare gli esami.
Dal mese prossimo, non ci saranno più differenze di costi tra regione e regione e si pagherà lo stesso importo ovunque per la stessa prestazione sanitaria.
Quando ci rechiamo all’accettazione ospedaliera per fare una visita o un esame, è previsto il pagamento dell’importo massimo di 36,15 euro del ticket sanitario.
Le tariffe fissate dalle Regioni possono essere inferiori o superiori a questa somma e se la tariffa indicata nel nomenclatore è inferiore a 36,15 euro, l’importo della prestazione risulta a totale a carico del cittadino, mentre se supera i 36,15 euro, la parte eccedente risulta a carico del Servizio sanitario.
Da aprile 2024, a partire dagli esami del sangue, si pagherà un importo di 14,45 euro circa in tutto.
In particolare, i nuovi costi per gli esami del sangue più comuni sono i seguenti:
Alcune visite specialistiche, però, avranno costi differenti: per la visita cardiologica si paga un ticket di 33,60 euro (con elettrocardiogramma), così come sarà per l’ecografia addome inferiore.
Per la successiva visita di controllo, il ticket sanitario sarà di 16,20 euro.