Il congedo parentale 2024 Inps spetta tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti mentre sono esclusi dalla misura le seguenti categorie di persone genitori lavoratori domestici, disoccupati o sospesi e genitori lavoratori a domicilio.
A chi e quando spetta il congedo parentale 2024 Inps? Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro non obbligatorio ma del tutto facoltativo che viene concesso ad entrambe i genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita. Vediamo a chi spetta nel dettaglio.
Il congedo parentale Inps 2024 spetta tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti e ne sono esclusi le seguenti categorie di persone:
Hanno diritto a fruire del congedo parentale anche gli apprendisti, i soci di cooperative e i dirigenti.
Precisiamo che ogni genitore ha diritto al congedo parentale facoltativo a prescindere dal diritto dell’altro genitore, per cui il padre ha diritto a fruire dell’astensione facoltativa anche se la madre non ne ha diritto.
Il periodo di congedo parentale riconosciuto ad ogni genitore può essere continuativo o anche frazionato e spetta dal momento della nascita del figlio o dal suo ingresso in famiglia e fino ai 12 anni di vita.