L’assicurazione obbligatoria per casalinghe e lavoratori domestici deve essere stipulata all’Inail e copre assicurate e assicurati in caso di infortuni, è versata però ancora da pochissime persone rispetto a quelle che dovrebbero averla, e prevede un premio da versare ogni anno di 24 euro. Il pagamento deve avvenire in un’unica soluzione, non è possibile diluirne la somma in rate, e deve essere versato entro il 31 gennaio di ogni anno e la relativa copertura assicurativa decorre dal primo gennaio di ogni anno.
E’ obbligatoria ormai da qualche anno ma ancora da pochi stipulata l’assicurazione Inail per casalinghe e altri lavoratori domestici, che deve essere stipulata all’Inail e copre assicurate e assicurati in caso di infortuni. Si tratta di un costo che potremmo definire irrisorio ma che comunque non viene effettivamente pagato da tutti coloro che dovrebbero. Vediamo allora cosa prevede l’assicurazione per casalinghe obbligatoria.
Secondo quanto stabilito dalle leggi 2022, devono stipulare l’assicurazione obbligatoria all’Inail per casalinghe le seguenti categorie di persone:
L’assicurazione obbligatoria per casalinghe si stipula presentando apposita domanda all’Inail.
L’assicurazione obbligatoria per casalinghe e lavoratori domestici prevede un premio da versare ogni anno di 24 euro. Il pagamento deve avvenire in un’unica soluzione, non è possibile diluirne la somma in rate, e deve essere versato entro il 31 gennaio di ogni anno e la relativa copertura assicurativa decorre dal primo gennaio di ogni anno.
L’importo è deducibile dalle tasse e il pagamento può essere effettuato Pago PA, online sul sito dell’Inail, negli uffici postali, in banca, presso i tabaccai e i servizi abilitati ai pagamenti PagoPA.
Sono esonerati dal pagamento dell'assicurazione obbligatoria per casalinghe coloro che hanno un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro l’anno e rientrano in un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo è entro i 9.296,22 euro l’anno. Nei casi di esoneri, l’assicurazione viene comunque pagata ma è del tutto a carico dello Stato.