Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Bonus telefono e Internet 2024 a chi spetta, requisiti, come fare domanda e a cosa serve e come si può usare

Scopriamo i requisiti e come fare domanda per ottenere il bonus telefono e Internet: un'agevolazione prevista dal Governo italiano per sostenere le famiglie e per promuovere l'accesso ai servizi di connettività

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Bonus telefono e Internet 2024 a chi spe

Cosa prevede il nuovo bonus cellulare e Internet gratis 2022?


 

Il governo italiano ha introdotto un bonus per supportare l'accesso a servizi di telefonia mobile e Internet per le famiglie. Questa iniziativa mira a ridurre il divario digitale e garantire che più cittadini possano beneficiare delle opportunità offerte dalla digitalizzazione.

Quali sono i requisiti per poter usufruire del bonus telefono 2024?

Il bonus telefono è reso disponibile grazie all'intervento di AGCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e si applica esclusivamente all'operatore TIM, il quale è obbligato per legge a fornire il servizio universale.

Le famiglie con un ISEE inferiore a 8.112,23 euro avranno diritto a tariffe agevolate per i servizi telefonici, offerti dalla compagnia telefonica TIM. Saranno applicati uno sconto del 50% sul canone mensile dell’offerta VOCE di TIM, che passa da 18,87 euro (IVA inclusa) a 9,44 euro (IVA inclusa) e 30 minuti gratuiti di telefonate da telefono fisso verso tutte le numerazioni nazionali fisse e mobili.

Per richiedere le agevolazioni, l'utente deve presentare alla società TIM S.p.A. i seguenti documenti:

  • Il modulo appositamente predisposto da TIM S.p.A.
  • Il certificato ISEE in corso di validità.
  • Un documento di identità valido del titolare del contratto telefonico.

L’agevolazione può essere rinnovata annualmente.

Come funziona il bonus internet 2024?

Il divario digitale continua a essere una sfida rilevante in Italia, soprattutto nelle zone rurali e del Sud. Il bonus Internet 2024 rappresenta un passo significativo per ridurre questa disparità, offrendo un sostegno tangibile alle famiglie precedentemente escluse dall'accesso a una connessione internet affidabile e veloce.

Il bonus Internet 2024, gestito da Infratel, offre alle famiglie italiane uno sconto di 100 euro per l'attivazione di connessioni a banda larga. Il bonus viene concesso su richiesta, sotto forma di sconto sul costo di attivazione e sui canoni mensili del servizio, se applicabile.

I requisiti necessari per utilizzare il bonus Internet

Per ottenere il bonus internet del 2024, è necessario soddisfare specifici requisiti, non vincolati solo al limite ISEE:

  • Famiglie senza connettività: il bonus è destinato a famiglie attualmente prive di servizio internet.
  • Velocità di connessione inferiore a 30 Mbit/s: anche le famiglie con una connessione internet che offre una velocità di download inferiore a 30 Mbit/s possono richiederlo.
  • Nuove attivazioni con velocità di almeno 300 Mbit/s: le nuove attivazioni di abbonamenti con velocità di download di almeno 300 Mbit/s possono ottenere il bonus.

Il processo per richiedere il Bonus Internet 2024 non richiede una domanda formale da parte dei cittadini. Lo sconto di 100 euro verrà automaticamente applicato dal fornitore sui costi di attivazione e sui canoni mensili del servizio, inclusa la fornitura del modem. Questo vantaggio è valido per 24 mesi o fino all'esaurimento dei fondi. 

Leggi anche