Cassa integrazione ordinaria dopo quanto arriva il pagamento. Tempi medi 2022

Quali sono i tempi di pagamento della cassa integrazione ordinaria dopo richiesta: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cassa integrazione ordinaria dopo quanto

Quali sono i tempi medi 2022 di pagamento della cassa integrazione ordinaria?

I tempi medi 2022 di pagamento della cassa integrazione ordinaria sono di circa 3 mesi. Di norma, infatti, il pagamento della cassa integrazione ordinaria può arrivare in due mesi ma anche in tempi superiori, arrivando ad attese fino anche a cinque mesi. Molto dipende da mole e tempi di lavoro dell’Inps per l’elaborazione delle domande presentate.

La cassa integrazione straordinaria è una forma di sostegno al reddito che viene corrisposta a lavoratori dipendenti la cui attività subisce una riduzione dell’orario di lavoro o una totale sospensione dell’attività lavorativa a causa di situazioni impreviste indipendenti dalla volontà di datore di lavoro e lavoratore, per esempio per processi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale, o per grave crisi aziendale, o fallimento. Quali sono i tempi medi 2022 di erogazione ai lavoratori della cassa integrazione straordinaria?

  • Tempi e modalità richiesta cassa integrazione ordinaria
  • Tempi medi 2022 per pagamento cassa integrazione ordinaria

Tempi e modalità richiesta cassa integrazione ordinaria

La Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO) per l'industria e l'edilizia è una prestazione economica dell’Inps che integra o sostituisce del tutto la retribuzione dei lavoratori che hanno subito una riduzione della propria l'attività lavorativa o la cui attività è stata del tutto sospesa per cause temporanee indipendenti dalla volontà di datore di lavoro e lavoratori rappresentate da improvvise situazioni imprevedibili come problemi e danni ambientali dovuti a intemperie stagionali, difficoltà temporanee di mercato.

Per avere la cassa integrazione ordinaria per i propri dipendenti, il datore di lavoro deve presentare apposita domanda di concessione all’Inps entro 15 giorni dall'inizio della riduzione del lavoro o sospensione indicando in essa:

  • causa della sospensione o riduzione dell'orario di lavoro;
  • presumibile durata;
  • nominativi dei lavoratori interessati;
  • ore richieste.

Dopodicchè l’Inps trasmette tali informazioni alle regioni e province autonome attraverso il sistema informativo unitario delle politiche del lavoro.

Tempi medi 2022 per pagamento cassa integrazione ordinaria

Dopo quanto tempo dalla presentazione di richiesta di cassa integrazione ordinaria arriva il relativo pagamento? Generalmente il pagamento della cassa integrazione ordinaria arriva in circa tre mesi. Questo è il tempo medio 2022 di erogazione del versamento della cassa integrazione, considerando che si tratta di un tempo che può essere anche inferiore, aggirandosi sui due mesi, ma anche superiore, arrivando ad attese fino anche a cinque mesi. Molto dipende da mole e tempi di lavoro dell’Inps per l’elaborazione delle domande presentate.