La ricerca di un lavoro diventa per tanti, e oggi in molti casi, una costante attività quotidiana. La scelta migliore, come in realtà da sempre accade, e il consiglio per chi cerca lavoro è sempre quello di presentarsi di persona, lì dove possibile, per consegnare il proprio curriculum vitae perché si ha sempre il timore che inviando curriculum online questi stessi vengano cestinati e non considerati. Tuttavia, ben adattandosi ai tempi che cambiano, sono anche diverse le possibilità disponibili di invio curriculum online attraverso siti specifici che propongono tante offerte di lavoro tra cui scegliere e dedicate sia a chi è alla ricerca di un lavoro a tempo pieno sia a chi cerca un lavoretto part time, o un lavoretto da casa per arrotondare, o un lavoretto estivo.
In questo articolo vedremo nel dettaglio:
Per la ricerca di un lavoretto part time il web rappresenta sicuramente una grande risorsa: semplicemente ricercando sul motore di ricerca lavoro part time ecco che i risultati sono dei più disparati, dalle offerte di lavoretto part time in determinate singole città, alle opportunità disponibili per regione, ad annunci lavoro sui siti più affidabili cui accedere per cercare l'offerta di lavoro più in linea con il proprio profilo.
Interessanti anche le offerte di lavoro part-time da svolgere completamente online, per questo ricordiamo sempre di verificare le credenziali del datore di lavoro.
Anche chi effettua ricerche per un cerco lavoretto per guadagnare da casa può rivolgersi al web. In questo caso potrebbero essere diverse le offerte sia reali che ingannevoli. Per lavoretti da casa c’è chi propone infatti vendita online di determinati prodotti, quelli che ora vanno per la maggiore sono certamente i prodotti per dimagrire, attinenti a specifici programmi e specifici marchi, che promettono miracoli sia in termini di trasformazione fisica, sia in termini di guadagni per chi entra in tale attività.
Ed essendo un lavoro online non prevede nemmeno alcuna tassa. C’è chi poi per arrotondare e ha la passione della scrittura può scrivere, anche quando ha tempo a disposizione, su determinati siti come Melascrivi.com. Ma sono tante le proposte ingannevoli che promettono guadagni da casa, a partire da quelle di trading online che, pur essendo una reale attività di guadagno, deve chiaramente essere valutata per capirne se davvero è quella giusta o meno.
Per le richieste di cerco lavoretto estivo per ragazzi, figlio e figlia, basta consultare il web affinando la ricerca sula voce lavoro estivo o stagionale ed ecco che escono tantissimi risultati tra cui potersi orientare anche in base a competenze, attitudini e predisposizione dei ragazzi.
C’è chi poi un lavoro lo ha già ma per arrotondare stipendi che spesso non permettono di sostenere in piena tranquillità le spese mensili o semplicemente per avere qualche soldo in più che fa sempre comodo cercano un lavoro partime da casa. E semplicemente cercando, anche in tal caso, su appositi siti Internet, è possibile cercare magari i lavoretto che fa al caso proprio.
Lavorare part time da casa è, del resto, diventata una specie di nuova abitudine soprattutto per coloro che hanno orari di lavoro molto liberi o relativamente impegnativi, come insegnanti per esempio o liberi professionisti che possono gestirsi il tempo come meglio credono per portare a termine i propri lavori.
Un lavoro online part time permette di guadagnare qualcosina in più senza avere ansia o stress di impegni lavorativi improrogabili e soprattutto orari fissi, considerando che lavorare online permette di gestirsi al meglio anche da casa o in qualsiasi posto si sia per rispettare il proprio impegno lavorativo.
Tra i lavoretti online per arrotondare si possono, per esempio, vendere prodotti, anche usati, dall’abbigliamento, a dischi o libri, per esempio, usando il sito Cash4books. Per la vendita di libri tramite questo sito, bisogna fornire le 10 cifre ISBN (quelle del codice a barre) e il sito in men che non si dica valuta il prezzo del libro che si vuole vendere. Per la vendita, se il sito è interessato, paga le spese di spedizione e paga tramite assegno postale o bonifico sul conto Paypal.
Per chi fosse amante della scrittura può arrotondare registrandosi a siti come Melascrivi o a O2O, non costa nulla e permette scrivere articoli/guide/how-to-do su diversi temi da cinema e moda a cucina, lavoro, politica. Prima della pubblicazione il contenuto deve essere approvato dal team e quando si arriva ad accumulare almeno 25 euro l’utente verrà pagato. Il costo medio di ogni articolo è di circa 4,76 euro.
Per arrotondare, dunque, lo stipendio derivante dal proprio lavoro sono diverse le idee che si possono mettere in pratica e tanti lavoretti da casa. Tra i lavori sicuri da casa si possono scegliere diverse attività: è, infatti, possibile realizzare e poi vendere per esempio online o tramite spedizioni articoli precisi realizzati a mano, da bracciali, collane e altri oggetti di bigiotteria, a capi personalizzati, come asciugamani, accappatoi, set per nascite bambini.
E si tratta di attività che, stando alle ultime notizie, spopolano: sono infatti sempre più coloro che decidono di acquistare online piuttosto che recandosi in negozi fisici e chi decide di vendere questo genere di articoli spesso apre una propria pagina Facebook o Instagram.
Come lavoro da casa per arrotondare si può pensare anche all’organizzazione di feste, realizzando direttamente a casa festoni o composizioni di palloncini da spedire poi a chi li richiede o magari da far ritirare. C’è chi da casa per arrotondare, rimanendo in tema di feste, realizza anche piccole idee regalo per bomboniere di eventi come feste di compleanno, battesimi, comunioni ecc.
Prima di inviare il proprio curriculum vitae o accettare un'offerta di lavoro è bene valutare la stessa offerta per capire se sia davvero conveniente e ben adatta alla nostra figura. E' infatti necessario prima valutare quali siano gli sbocchi che un lavoro offre e se ci sono possibilità di crescita interna, la situazione interna della stessa azienda, e cioè se sia in buona salute tanto da assumere nuovo personale o se quest'ultimo serve per un rilancio della stessa azienda magari in crisi, se la propria mansione prima o poi potrà essere sostituita dalla tecnologia, ed eventuali differenze di stipendio e contratto rispetto alla media del mercato rispetto ad un singolo preciso.
Il primo canale consigliato per trovare lavoro è sicuramente il web, dove si possono trovare siti che permettono di conoscere le offerte di lavoro pubblicate dalle aziende. Tra i migliori siti web da consultare per cercare un lavoretto part time, un lavoretto estivo o un lavoretto da casa ci sono certamente Monster.it, sito molto consultato che propone diversi annunci di lavoro e che permette di inviare candidature e curriculum vitae creando il proprio account e impostando diversi filtri; Infojobs.it permette di ricercare offerte di lavoro interessanti affinando le ricerche grazie all’utilizzo di filtri, tra cui settore, luogo, km di distanza, tipo di contratto, stipendio ed esperienza richiesta, data di pubblicazione e molto altro e anche in tal caso bisogna creare il proprio account, il proprio cv e la propria lettera di presentazione; Indeed.com, dove l’utente può fare le sue ricerche, salvarle, creare alert per ricevere nuovi annunci in linea con le proprie preferenze direttamente via email e rispondere inviando il proprio cv.
Prima di inviare il proprio curriculum vitae o accettare un'offerta di lavoro è bene valutare la stessa offerta per capire se sia davvero conveniente e ben adatta alla nostra figura. E' infatti necessario prima valutare quali siano gli sbocchi che un lavoro offre e se ci sono possibilità di crescita interna, la situazione interna della stessa azienda, e cioè se sia in buona salute tanto da assumere nuovo personale o se quest'ultimo serve per un rilancio della stessa azienda magari in crisi, se la propria mansione prima o poi potrà essere sostituita dalla tecnologia, ed eventuali differenze di stipendio e contratto rispetto alla media del mercato rispetto ad un singolo preciso.