Il modello NASpI com è un documento messo a disposizione dall'Inps per tutti i beneficiari dell'indennità di disoccupazione Naspi che abbiano necessità di dare comunicazione all'Istituto di novità, variazioni e modifiche durante il periodo in cui si percepisce la stessa Naspi direttamente e semplicemente in via telematica.
Chi si trova in stato di disoccupazione involontario può presentare domanda per avere la Naspi, indennità di disoccupazione che viene corrisposta se il richiedete rimasto senza occupazione soddisfa tutte le condizioni richieste. Chi ottiene la Naspi, in base al tempo di lavoro svolto, può percepire l’indennità fino ad un massimo di 24 mesi (2 anni).
Se nel corso di questo periodo, o comunque, durante tutto il periodo spettante di fruizione della Naspi, dovessero verificarsi novità o variazioni importanti di condizioni e stato del soggetto beneficiario dell’indennità di disoccupazione, bisogna dare comunicazione delle stesse variazioni e per farlo si deve usare il cosiddetto modello Naspi com. Vediamo allora cos’è il modello NASpi com.
Il modello NASpI com è un documento messo a disposizione dall'Inps per tutti i beneficiari dell'indennità di disoccupazione Naspi che abbiano necessità di dare comunicazione all'Istituto di novità, variazioni e modifiche durante il periodo in cui si percepisce la stessa Naspi direttamente e semplicemente in via telematica.
Il modello NASpI com si può usare per diversi eventi e motivi come:
Il modello NASpI è disponibile sul sito Inps. Per accedervi basta entrare nella pagina istituzionale dell’Istituto, autenticarsi inserendo le proprie credenziali, Codice Fiscale e Pin Inps, e quindi: