Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come avere tasse al 50% per una casa se data in comodato d'uso ai figli? Procedura e requisiti

Quando si puň avere lo sconto del 50% sulle tasse su una casa data in comodato d'uso ai figli: la procedura e le regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come avere tasse al 50% per una casa se

Quali sono le condizioni per pagare le tasse al 50% su una casa data in comodato d'uso ai figli?

Per le case date in comodato d’uso ai figli si può usufruire di uno sconto del 50% delle tasse da pagare a condizione di registrare all’Agenzia delle Entrate il regolare contratto di comodato d’uso gratuito e che il genitore che concede la casa in comodato sia residente e dimori abitualmente nello stesso comune in cui si trova la casa data in comodato. 
 

Quali sono i requisiti per pagare le tasse al 50% su una casa data in comodato d'uso ai figli? Dare una casa in comodato d’uso gratuito ai figli significa ricorrere ad una tipologia di contratto che permette al genitore di mettere a disposizione del figlio o dei figli una casa di proprietà, per un periodo di tempo che può essere indeterminato o determinato e con successivo obbligo di restituzione del bene. 

Quali sono i requisiti e la procedura per pagare le tasse al 50% su una casa data in comodato d'uso ai figli

Quando si da una casa in comodato d'uso gratuito si può ottenere uno sconto del 50% delle tasse da pagare ma a patto di soddisfare specifiche condizioni.

E’, infatti, possibile usufruire di una riduzione del 50% della base imponibile dell’Imu per le case date in comodato d’uso gratuito ma solo nei seguenti casi:

  • se il comodato d’uso gratuito è tra parenti di primo grado in linea diretta, cioè genitori e figli, per cui la casa diventa l’abitazione principale;
  • se il genitore che concede la casa in comodato è residente e dimora abitualmente nello stesso comune in cui si trova la casa data in comodato;
  • se il genitore che ha dato la casa in comodato d'uso gratuito al figlio ha al massimo due immobili ad uso abitativo e sempre nello stesso Comune;
  • se la casa data in comodato d'uso gratuito al figlio non è di lusso o di pregio.

Il pagamento delle tasse ridotte per una casa data in comodato d’uso gratuito ai figli vale solo per l’Imu.

Non è, invece, prevista alcuna agevolazione per il pagamento della Tari sui rifiuti che anche per una casa in comodato d’uso gratuito si calcola e si paga secondo le stesse regole e modalità previste per tutte le altre case.

La procedura per ottenere lo sconto del 50% sulle tasse da pagare prevede solo la registrazione del regolare contratto di comodato d'uso all'Agenzia delle Entrate, sia online che presentandosi presso una sede territorialmente competente dell'Ente. 

Leggi anche