Stando a quanto chiarito dell'Inps, non è possibile annullare una domanda di pensione e non esiste alcuna procedura da seguire. L'Istituto di Previdenza ha spiegato come per la presentazione della domanda di pensione si debbano presentare, in ogni caso, dimissioni dal lavoro e la dichiarazione di cessazione del rapporto di lavoro rappresenta un documento fondamentale da allegare alla domanda di pensione.
Come fare ad annullare una domanda di pensione? Quando si arriva alle soglie della pensione, qualsiasi sia la forma pensionistica per cui si opti per l’uscita, previo raggiungimento dei relativi requisiti richiesti, ogni soggetto interessato deve presentare apposita domanda di pensione, per cui è prevista una specifica procedura, sia che la domanda di pensione debba essere presentata all’Inps, sia che la domanda di pensione debba essere presentata, per esempio, presso Casse previdenziali professionali private. Vediamo se e come è possibile annullare una domanda di pensione.
Stando a quanto chiarito dell'Inps, non è possibile annullare una domanda di pensione. L'Istituto di Previdenza ha, infatti, spiegato come per la presentazione della domanda di pensione si debbano presentare, in ogni caso, dimissioni dal lavoro e la dichiarazione di cessazione del rapporto di lavoro rappresenta un documento fondamentale da allegare alla domanda di pensione.
Nel momento in cui si presentano le dimissioni a lavoro e si determina e conferma la risoluzione del rapporto di lavoro, non è possibile fare un passo indietro perchè l'effetto risolutivo del rapporto di lavoro è già scattato nel momento in cui viene presentata la domanda di pensione che, pertanto, non può essere annullata.
Non essendo possibile annullare una domanda di pensione, non esiste una particolare procedura 2022 da seguire per annullare una domanda di pensione, il consiglio è piuttosto quello di valutare ogni aspetto lavorativo, contributivo e di requisiti posseduti prima di presentare definitiva domanda di pensione, soprattutto se la domanda di pensione la si vuol presentare con quota 100 o opzione donna.
Pur essendo misure sperimentali destinate ad esaurirsi entro la fine di quest’anno, previe ulteriori proroghe che però al momento potrebbero interessare solo opzione donna e non quota 100 che certamente si esaurirà e non sarà più in vigore dal primo gennaio 2022, si tratta di forme pensionistiche per cui una volta maturato il diritto all’uscita, questo rimane per sempre, anche oltre il 2022, per effetto della cristallizzazione del diritto alla pensione sia con quota 100 che con opzione donna, per cui non c’è alcuna fretta di presentare domanda di pensione fino a quando non si ha certezza di volerlo o poterlo fare.
La domanda di pensione non può essere cancellata al momento della cessazione dal lavoro: quali sono le norme vigenti?Descrizione INPS e