Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come funziona la cristallizzazione quota 100? Spiegazione INPS

Cosa prevede la cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100 e per chi vale: chiarimenti e spiegazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come funziona la cristallizzazione quota

Come funziona la cristallizzazione di quota 100?

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, la cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100 permette a tutti coloro che hanno maturato i requisiti richiesti dei 62 anni di età e 38 anni di contributi anche dopo il 2021, dopo cioè l'esaurimento della misura sperimentale, di usufruire ancora di questa forma pensionistica per l’uscita anticipata anche dopo il 31 dicembre 2021.

Come funziona la cristallizzazione di quota 100? La quota 100 come forma di pensione anticipata per andare in pensione a 62 anni di età e con 38 anni di contributi si è esaurita il 31 dicembre 2021 ma ci sono categorie di persone che possono ancora usufruire di questa forma di uscita anticipata per effetto della cristallizzazione della pensione con quota 100. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. 

  • Come funziona la cristallizzazione quota 100 chiarimenti da Inps
  • Chi può andare in pensione ancora con quota 100 per la cristallizzazione del diritto alla pensione

Come funziona la cristallizzazione quota 100 chiarimenti da Inps

Secondo quanto prrevisto dalle leggi in vigore, e come ribadito dall'Inps, chi ha matura i requisiti per andare in pensione con quota 100 entro lo scorso 31 dicembre 2021 ha la facoltà di esercitare il diritto ad uscire con quota 100 anche successivamente, per il principio della cristallizzazione del diritto alla pensione, in questo caso con quota 100. 

La cristallizzazione del diritto alla pensione è un sistema che permette ai lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata con determinate forme pensionisticheche si sono già esaurite, per esempio quota 100 o anche la quota 102, o prossime ad esaurirsi, come la quota 103, di cristallizzare, appunto, cioè bloccare lo stesso diritto maturato e presentare relativa domanda di pensione anche successivamente, una volta esaurita la misura.

L'Inps ha spiegato che il diritto alla cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100 (o altra forma pensionistica) scatta automaticamente per chi ne matura i requisiti per cui non è necessario presentare alcuna domanda specifica nè apposita comunicazione. L'unico passaggio da compiere è quello di presentare domanda di pensione con quota 100 all’Inps esattamente come per l’uscita con ogni altra forma pensionistica, direttamente all'Inps.

Chi può andare in pensione ancora con quota 100 per la cristallizzazione del diritto alla pensione

Pef effetto della cristallizzazione al diritto di pensione con quota 100, possono ancora andare in pensione con quota 100, per esempio nel 2024, non tutti i lavoratori ma solo ed esclusivamente  chi ha raggiunto i requisiti richiesti per andare in pensione con quota 100 entro il 31 dicembre 2022.

In questi casi, è ancora possibile presentare domanda di pensione con la stessa quota 100 anche nel 2024, pur essendo terminato il periodo della sperimentazione della quota 100 lo scorso 2021 e sostituita poi da quota 102 prima e da quota 103 poi. 

Leggi anche