Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come modificare lo Stato di Famiglia? Procedura, documenti, costi e tempistiche

Qual č la procedura per modificare lo stato di famiglia: i costi richiesti e i tempi

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come modificare lo Stato di Famiglia? Pr

Come si modifica uno stato di famiglia per pagare meno tasse e avere piů bonus?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per modificare lo stato di famiglia bisogna stabilire la propria residenza in un altro posto rispetto a quello della propria famiglia, avendo così la possibilità di creare un altro nucleo familiare, abbassare il valore Isee e pagare di conseguenza meno tasse e avere allo stesso tempo possibilità di accedere a maggiori agevolazioni, bonus e sconti che altrimenti non si potrebbero avere.
 

Come fare a modificare uno stato di famiglia? Lo stato di famiglia certifica la composizione familiare anagrafica di persone che vivono nella stessa casa e unite da un legame di parentela o affettivo. Vediamo di seguito come cambiare lo stato di famiglie.

  • Come si modifica uno stato di famiglia: la procedura
  • Quali sono i costi e le tempestiche per cambiare uno stato di famiglia

Come si modifica uno stato di famiglia: la procedura

Stando a quanto previsto dalle leggi vigenti, la modifica di uno stato di famiglia avviene con il trasferimento della residenza di uno dei componenti del nucleo familiare in un altro luogo.

Per farlo bisogna recarsi presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza, compilare l’apposito modulo per stabilire la nuova residenza e presentare: 

  • la carta di identità;
  • il codice fiscale;
  • il contratto di locazione o di acquisto della nuova abitazione;
  • la patente;
  • il libretto di motocicli e autoveicoli.

Con un cambio di residenza, si modifica di conseguenza uno stato di famiglia.

Quali sono i costi e le tempestiche per cambiare uno stato di famiglia

I tempi per modificare uno stato di famiglia subito dopo aver fatto il cambio di residenza sono quasi immediati e sono generalmente di due giorni lavorativi dalla presentazione della domanda, mentre la nuova residenza decorre dalla data della dichiarazione.

Non è, infine, previsto alcun costo per cambiare uno stato di famiglia perchè fare il cambio di residenza è del tutto gratuito.

Leggi anche